Carenza+da+vitamina+D%2C+un+rischio+da+non+sottovalutare%3A+ictus+e+demenza+tra+i+pericoli+maggiori
informazioneoggi
/2022/06/17/carenza-vitamina-rischio-pericoli/amp/
Lifestyle

Carenza da vitamina D, un rischio da non sottovalutare: ictus e demenza tra i pericoli maggiori

Published by

La carenza da vitamina D può causare ictus e demenza, uno studio ha confermato questa terribile notizia. Approfondiamo i risultati della ricerca.

Le persone con bassi livelli di vitamina D hanno maggiori probabilità di sviluppare la demenza e di avere un ictus. Analizziamo i risultati dello studio.

Adobe Stock

La carenza di vitamina D è un rischio per la salute soprattutto in età avanzata. Un recente studio ha infatti rilevato una correlazione scientifica tra livelli bassi delle vitamina e maggiore probabilità di sviluppare l’Alzheimer e, dunque, di assistere al progressivo deterioramento delle funzionalità cognitive. Allo stesso tempo, non avere sufficiente vitamina D nel corpo aumenta le possibilità di avere un ictus. Fare incetta di sole, dunque, è l’obiettivo dell’estate naturalmente proteggendo la pelle con le giuste creme solari. L’alimentazione, poi, è un secondo modo per aumentare i livelli della vitamine con l’aiuto di integratori specifici qualora si rilevi un grande deficit. Ritornando alla ricerca, è il momento di approfondire i risultati per capire l’importanza di agire in tempo ed evitare di essere colpiti da terribili malattie.

Caranza di vitamina D, lo studio

Il National Healt and Medical Research Council ha supportato lo studio genetico che ha coinvolto 294.514 persone per cercare una correlazione tra carenza di vitamina D e insorgenza di ictus e Alzheimer. I risultati – qui lo studio riportato su The American Journal of Clinical Nutrition – hanno affermato che la vitamina D è un precursore dell’ormone che è sempre più riconosciuto per gli effetti diffusi, anche sulla salute del cervello,  ma fino ad ora è stato molto difficile esaminare cosa accadrebbe se potessimo prevenire la carenza da vitamina D. La ricerca è servita proprio a questo scopo; basandosi su analisi genetiche effettuate su numerose persone si è potuto constatare che dove la vitamina D è presente con livelli molto bassi c’è maggiore rischio di demenza. Il 17% dei casi rilevati in Gran Bretagna si sarebbe potuto “salvare” dalla demenza prevenendo la carenza.

I sintomi a cui prestare attenzione

Dallo studio effettuato emerge chiaramente che mantenere la vitamina D all’interno del range ottimane è un ottimo modo per cercare di mantenere inalterate le funzioni celebrali e ridurre il rischio di Alzheimer e ictus. Per conoscere il valore della vitamina basterà effettuare un’analisi del sangue tenendo conto che il range normale è tra 30 e 100 ng/mL. Svolgere questo esame è consigliato soprattutto se ci sono avvisaglie di una possibile carenza. Tra i sintomi comuni citiamo il dolore alle ossa, l’eccesso di sudorazione specialmente alle mani e alla testa, la debolezza muscolare, la stanchezza, lo stato depressivo e il malumore.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago