Senza dubbio i Broccoli fanno bene all’organismo, esattamente come tutte le verdure. Secondo alcuni studi però, sono perfetti per la glicemia.
Grazie al lavoro degli esperti nutrizionisti, oggi possiamo informarci di più e adottare un’alimentazione sana ed equilibrata. Inoltre, grazie a interessanti ricerche, scopriamo proprietà benefiche di alcuni alimenti ancora più interessanti. In questo articolo andiamo a scoprire quelle dei Broccoli.
Sembra infatti che questi saporiti ortaggi facciano bene alla glicemia, o meglio a tenerla sotto controllo. Sappiamo ovviamente che in caso di qualsiasi problema di salute dobbiamo rivolgerci al medico. E concordare con lui la terapia più efficace. Che può essere a base di farmaci ma anche tramite l’adozione di una alimentazione più salutare. La correlazione tra cibi e malattie, infatti, è più stretta di quanto possiamo immaginare.
Ma tornando ai nostri Broccoli, andiamo a scoprire come mai gli esperti ce li consigliano in caso di glicemia alta o condizioni di pre-diabete.
Secondo Secondo i dietologi Trista Best, in un articolo pubblicato su “Balance One Supplements” e Edibel Quintero, un autore di contenuti medici presso “Health Reporter“, i broccoli sono una delle migliori verdure che possiamo mangiare per tenere sotto controllo la glicemia.
Tra i motivi principali che hanno motivato queste affermazioni risiederebbe l’alto contenuto di fibre presente nei Broccoli. Altri studi, in effetti, dichiarano che le fibre solubili sono in grado di equilibrare l’immagazzinamento degli zuccheri e quindi a prevenire i picchi glicemici. Secondo lo specialista Best “Le fibre solubili migliorano la sensibilità all’insulina nutrendo i batteri benefici dell’intestino. Quando questi batteri sono presenti in numero elevato, sono in grado di digerire meglio il cibo che mangiamo e mitigare la risposta insulinica del corpo“.
L’esperto Quintero aggiunge inoltre che una particolare sostanza contenuta nei Broccoli è utile ai soggetti obesi o con Diabete di Tipo 2. Nello specifico parliamo di sulforafano, che sarebbe in grado di ridurre lo stress ossidativo e la non sensibilità all’insulina.
Non dimentichiamoci, poi, che i Broccoli contengono anche tantissima Vitamina C, notoriamente utile a tante cose. A rinforzare il sistema immunitario innanzitutto. E se unita con Sali Minerali e altre Vitamine presenti nei Broccoli apporta benefici all’apparato cardiocircolatorio e quello osseo. E non dimentichiamoci gli effetti sulla pelle.
(Le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici pubblicati su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…