Tre Bonus vacanze per girare il mondo senza spendere troppi soldi. Che occasione di risparmio per un’estate 2022 indimenticabile!
Un requisito da rispettare per poter partire senza pensieri economici a rovinare la festa. Vediamo la condizione di accesso a tre Bonus unici.
Basta sognare seduti tra le quattro mura di casa, è il momento di realizzare i desideri e viaggiare verso mete sconosciute. Se il problema sono i soldi non bisogna preoccuparsi. Tre bonus intervengono per permettere a tanti cittadini di regalarsi una meritata vacanza di relax, divertimento ed esplorazione. La bella notizia, poi, è che tra i requisiti di accesso non c’è l’ISEE ma altre condizioni da rispettare per tramutare il sogno in realtà. Scopriamo uno dopo l’altro i buoni di riferimento per non ritardare ulteriormente la partenza.
La prima occasione di risparmio è il Bonus vacanze che l’INPS propone a studenti e insegnanti. A breve verrà pubblicata la graduatoria dei vincitori del bando che si è concluso lo scorso 15 aprile 2022. I fortunati destinatari riceveranno un contributo per pagare soggiorni turistici in Italia o all’estero nei mesi estivi. I soggiorni dovranno durare otto oppure 15 giorni per un importo massimo di contributo pari rispettivamente a 800 euro o 1.400 euro.
Il secondo Bonus è erogato dalla Regione Lazio e si presenta come una promozione imperdibile. Soggiornando due giorni in un hotel della regione non si pagherà la terza notte. Il Bando – denominato “Più notti, più sogni” – vuole rilanciare il turismo e sarà valido fino al 30 novembre 2022. La terza notte dovrà essere prenotata nella stessa struttura e gli sconti valgono anche per le attività extra. La prenotazione potrà avvenire accedendo al portale Visit Lazio dopo aver visualizzato l’elenco delle oltre 300 strutture ricettive aderenti all’iniziativa.
I ragazzi under 36 titolari della Carta Giovani Nazionale potranno ottenere uno sconto sull’importo totale della prenotazione del viaggio dei sogni. Non è presente il requisito del limite ISEE ma solamente quello dell’età anagrafica. Si potrà risparmiare sul costo del volo, del soggiorno, dei trasporti ma anche del biglietto del cinema o musei. La Card, infatti, offre numerose agevolazioni per i giovani di età compresa tra 18 e 35 anni. Diventare titolari della CGN è molto semplice, basta scaricare l’APP IO, registrarsi e il gioco è fatto.
Gli sconti per i viaggi in Italia arrivano fino al 30% con Italo, al 15% con Flixbus, al 5% con Booking e Federalberghi e al 10% con Costa Crociere.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…