Contaminazione+batterica+uova+comprate+al+supermercato+e+non+solo%2C+come+evitare+intossicazioni+con+2+semplici+accorgimenti
informazioneoggi
/2022/06/24/contaminazione-batterica-nelle-uova/amp/
Lifestyle

Contaminazione batterica uova comprate al supermercato e non solo, come evitare intossicazioni con 2 semplici accorgimenti

Published by

Tra le varie cose da tenere a mente quando andiamo al supermercato c’è anche quella di evitare intossicazioni alimentari.

Non è molto confortante, ammettiamolo, ma dobbiamo sempre prestare attenzione. Perché i rischi ci sono, e più spesso di quanto pensiamo.

Adobe Stock

Andare al supermercato è e deve rimanere una attività piacevole, ovvio. Anche se coi rincari di questi ultimi tempi risulta un po’ più difficile del solito. Indipendentemente dal momento storico, però, dobbiamo imparare – o rinfrescarci la memoria – su alcune regole basilari. Che servono per conservare al meglio i cibi. E di acquistarli all’origine in perfette condizioni. In questo articolo parliamo in particolare delle uova.

Tra i vari rischi intrinseci nel consumo di uova c’è anche quello della Salmonella. Questo batterio, che come sappiamo causa gravi disturbi gastrointestinali, prolifera in determinate condizioni. Spesso, a causa di una scarsa igiene, ma anche di contaminazioni esterne o di malattia dell’animale. Nel caso delle uova, anche da infezioni dell’apparato riproduttivo delle galline.

La Salmonella, il batterio che ha fatto tanto scalpore a causa dello scandalo Kinder Ferrero (e non solo) può scatenare febbre, vomito e diarrea. Nei soggetti più fragili può davvero essere rischiosa. E le uova, insieme a carne, pollame, salsicce e frutta, sono uno dei veicoli peggiori tra quelli che trasmettono il batterio.

Contaminazione batterica nelle uova, come evitare intossicazioni con 2 semplici accorgimenti

Quando andiamo al supermercato, può capitare di trovarsi di fronte a due situazioni differenti. Pensiamo ai tanti scaffali e alla marea di prodotti su di essi stipati. Ora pensiamo alle uova. Dove si trovano? Qualcuno dirà senza dubbio che sono posizionate su scaffali come quelli della pasta o del tonno, per fare un esempio.

Qualcun altro però potrebbe dire che le uova al supermercato stanno nei frigoriferi. In effetti, entrambe le situazioni sono reali. Ma perché accade questo? Innanzitutto specifichiamo che i supermercati conoscono certamente le regole per la corretta conservazione dei cibi, e si muovono di conseguenza.

Quando le uova non sono in frigorifero è perché la temperatura dei locali è mantenuta fresca dai condizionatori. Dunque la cosa è assolutamente regolamentare. Però forse non tutti sanno che nel caso contrario – ovvero uova acquistate prelevare dai frigoriferi – bisogna prestare molta attenzione.

Perché tra la messa nel carrello, la coda alle casse, il trasporto in auto eccetera le uova subiscono uno “shock termico”. E questo, a livello batterico, non va bene. I batteri, con il cambio di temperatura, potrebbero proliferare considerevolmente. E passare dal guscio, che è molto fragile e sottile, fino all’interno. Ciò anche a causa dell’umidità, che grazie alle goccioline permette il “nefasto” processo.

Dunque possiamo fare due cose: o acquistare le uova dal frigorifero e metterle nella borsa termica col ghiaccio oppure acquistarle dagli scaffali “a temperatura ambiente”.

Infine, dobbiamo anche considerare il fattore “tempo”. Se acquistiamo un cibo pronto per essere consumato, magari contaminato dalla salmonella, e lo lasciamo a una temperatura favorevole ai batteri – dai 10 ai 60 gradi – nel giro di poche ore avremo creato una colonia “immensa” di batteri, capaci di causarci notevoli problemi di salute.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago