Tante le novità sul Superbonus nella nuova circolare dell’Agenzia delle Entrate tra beneficiari, edifici interessati e tante altre novità.
Il Superbonus 110% è una misura fiscale inserita nel decreto Rilancio, ovvero il decreto-legge numero 34 del 2020.
Consiste in una detrazione fiscale del 110% sulle spese sostenute per realizzare specifici interventi. Come quelli connessi con l’efficienza energetica e il consolidamento per la riduzione del rischio sismico. Però, rientrano anche interventi per l’installazione di impianti fotovoltaici.
Dopo la nuova guida aggiornata sul Superbonus 110%, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una nuova super circolare. Come è stata definita in rete.
In realtà, la circolare n.23/E del 23 giugno 2022 segue altre quattro e contiene “Ulteriori chiarimenti” proprio sul Superbonus. Divisa in 6 capitoli, per un totale di 130 pagine, contiene tutto ciò che è necessario sapere sul Superbonus 110%.
Ecco nel dettaglio i titoli dei 6 capitoli:
Tra le novità contenute nella circolare n.23/E dell’Agenzia delle Entrate, ci sono gli aggiornamenti sulla cessione del credito. Ma anche le proroghe per effettuare i lavori.
Partiamo proprio da queste ultime. Infatti, la circolare introduce una proroga per i lavori effettuati entro il 30 settembre 2022 nelle “unità immobiliari dalle persone fisiche”. Oppure, per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2022. Ma il tutto a condizione che entro il 30 settembre si siano svolti almeno il 30% dei lavori complessivi.
Sono ammesse, anche le spese effettuate entro il 31 dicembre 2025 ma con una diminuzione della detrazione fiscale:
Le stesse detrazioni spettano anche se i lavori sono effettuati all’interno di un condominio.
Infine, anche gli interventi su edifici colpiti da terremoti a partire da aprile 2022 subiscono una proroga al 2025. In questo caso però le detrazioni non saranno ridotte ma si potrà usufruire sempre dell’aliquota al 110%.
Novità anche sulla cessione del credito o sullo sconto in fattura. Infatti, le comunicazioni inviate all’Agenzia delle Entrate da maggio 2022 sono modificate nel seguente modo:
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…