Omicron 5, la notizia di una terapia per curare i sintomi della variante Covid fa tirare un sospiro di sollievo. Vediamo di cosa si tratta.
Una terapia sembrerebbe agire efficacemente sulla sottovariante Omicron 5 che si sta rivelando altamente contagiosa.
Le varianti del Covid si susseguono una dopo l’altra indebolendosi ma modificando le caratteristiche. Nello specifico diventano più contagiose e la rapida risalita dei casi delle ultime settimane lo dimostra. Omicron 5, in particolare, ha provocato il triplo di vittime rispetto l’influenza stagionale dimostrando che la pandemia è lontana dall’essere finita. Sarà un’estate di fuoco per chi passerà in quarantena una settimana o più in attesa della negativizzazione. Febbre, mal di gola, dolori alle ossa e muscolari sono i sintomi maggiormente accusati dalle persone contagiate. Curare questi sintomi è, forse, diventato possibile grazie ad una terapia che può essere somministrata anche a casa qualora i sintomi fossero lievi.
Massimo Andreoni, direttore scientifico della società italiana di malattie infettive e professore della disciplina a Tor Vergata (università di Roma), ha spiegato la terapia che potrebbe essere efficiente nei confronti della variante Omicron 5. Lo scopo è agire sui sintomi somministrando farmaci al proprio domicilio. Il direttore indica i farmaci da evitare assolutamente e quelli da assumere esclusivamente dopo consulto medico.
In generale, non sono segnalati effetti collaterali nella terapia trovata e ciò significa che la somministrazione potrebbe rivelarsi opportuna anche per i soggetti fragili o con patologie specifiche. Ricordiamo che la fragilità può portare ad una evoluzione della malattia più grave e richiedere cure più importanti se non il ricovero in ospedale.
La risposta vaccinale non dà gli effetti sperati contro Omicron 5 e le varianti Covid. I numeri dei contagi si assestano intorno ai 30 mila nuovi casi in un weekend (più tutti i casi di positivi che non effettuano i tamponi) mentre i decessi hanno toccato quota 63 vittime. È proprio il momento ideale, dunque, per testare la terapia scoperta che potrebbe bloccare la sintomatologia dell’Omicron.
Andreoni indica antinfiammatori e antipiretici per i pazienti con febbre a dolori e vieta cortisone e antibiotici. Qualora sopraggiungessero sintomi respiratori si dovrebbe richiedere il consulto del medico per auscultare il torace e verificare la presenza di eventuali problematiche aggiuntive. I casi di infezioni respiratorie sono molto rari perché Omicron 5 si ferma alla gola e non scende fino ai polmoni ma le alte vie respiratorie possono risentire del virus.
I decessi giornalieri riguardano principalmente i pazienti considerati fragili perché reduci da un’operazione seria o da una malattia debilitante. Omicron 5 risulta più pericolosa per questi pazienti a causa della rapidità di diffusione del virus e della possibilità di scatenare reazioni più grave rispetto ad un contagiato sano. Per Andreoni avvisare il proprio medico curante è il primo passo da compiere. I farmaci consigliati sono gli antivirali e gli anticorpi monoclonali da somministrare nei primi cinque giorni della manifestazione dei sintomi dietro prescrizione medica.
(Le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici pubblicati su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…