Case+a+1+euro+a+pochi+passi+dal+mare+anche+in+questa+meravigliosa+citt%C3%A0+del+Sud+Italia%2C+%C3%A8+incredibile
informazioneoggi
/2022/06/30/case-a-1-euro-anche-in-questa-meravigliosa-citta-del-sud-italia-caltanisetta/amp/
Economia

Case a 1 euro a pochi passi dal mare anche in questa meravigliosa città del Sud Italia, è incredibile

Published by

Acquistare case a 1 euro è possibile grazie a un progetto di recupero di edifici fatiscenti in alcuni Comuni del territorio italiano.

Attenzione però perché per l’acquisto servono particolari requisiti ed ecco cosa si nasconde dietro l’offerta della vita.

Adobe Stock

Inoltre, si ricordiamo che il prezzo di 1 euro è puramente simbolico. Lo scopo del progetto è quello dio ripopolare quei borghi che nel tempo hanno visto un calo della popolazione.

Case a 1 euro anche in questa meravigliosa città del Sud Italia, è incredibile

Si tratta di immobili che dovranno essere ristrutturati e messi in sicurezza entro 3 anni dall’acquisto. Inoltre, gli acquirenti dovranno impegnarsi con una fideiussione di 5mila euro in favore del Comune, dove è ubicato l’immobile, a garanzia di tali interventi. In caso contrario il contratto verrà rescisso e le somme versate perdute.

Nonostante questi paletti, comprare una casa al prezzo di 1 euro è comunque conveniente.

Opportunità del genere ce ne sono molte in quasi tutte le regioni italiane. Tra queste la più ricca di case a 1 euro è la Sicilia. Infatti, già in un articolo abbiamo segnalato che a Sambuca di Sicilia, in provincia di Agrigento, c’erano in vendita case a 1 euro sul mare: incredibile ma vero, in questo Paese è possibile e il borgo è incantevole.

Rimanendo sempre in Sicilia il quotidiano locale “il Fatto Nisseno” ha reso noto che anche Caltanisetta potrebbe aderire al progetto case a 1 euro.

Infatti, il consigliere comunale Fabrizio Di Dio, che si occupa di edilizia, avrebbe presentato una mozione proprio su questo argomento.

Come si legge sul quotidiano locale, secondo il consigliere Di Dio, per migliorare la qualità della vita della città, potrebbe essere necessario offrire case a 1 euro a potenziali clienti italiani e stranieri.

Si tratta di immobili abbandonati e decadenti che dopo la ristrutturazione saranno rimesse sul mercato. potranno diventare b&b, alberghi diffusi oppure altre tipologie di strutture ricettive. In questo modo si attraggono nuovi investimenti, si tutela il territorio e si migliora la qualità della vita della città.

Published by

Recent Posts

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

1 settimana ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

5 mesi ago