Tra le tante visualizzazioni degli ultimi tempi su TikTok, molte si occupano del parlare in corsivo. Ma cosâè questa nuova moda? Scopriamolo insieme.Â
I giovani hanno inventato un nuovo ossimoro, e stavolta non possiamo che divertirci insieme a loro. Parlare in corsivo è diventato molto intrigante.
I social, lo sappiamo, sono âgioie e doloriâ per tutti i genitori. Da una parte sono un modo per âstare al passoâ coi tempi. Per usare mezzi che fino a poco tempo fa sembravano pura fantascienza. Al tempo stesso, sappiamo che non è tutto oro quel che luccica, e che strumenti come TikTok, Instagram e altri rappresentano anche un potenziale pericolo.
Come non ricordare, infatti, gli esiti spesso nefasti delle challenge. O lâisolamento emotivo di tanti giovani che una volta diventati âdipendentiâ da uno schermo non sanno piĂš relazionarsi col mondo. Ă comprensibile, dunque, da genitori, preoccuparsi di cosa succeda sulla piattaforma piĂš famosa al mondo, dove ogni giorno vengono pubblicati milioni di video di ogni genere.
Al momento, la tiktoker piĂš famosa che manda video parlando in corsivo è certamente Elisa Esposito. Ma le emozioni su questa novitĂ non finiscono con la viralitĂ delle sue performance, anzi. In realtĂ sembra ancora un âmisteroâ il nome di chi abbia inventato questo modo di esprimersi.
Lâunica cosa certa è che la Esposito ha fatto âcarrieraâ in pochissime settimane, diventando la âprofessoressa del linguaggio in corsivoâ. Ad oggi vanta piĂš di 700 mila follower, e quasi 30 milioni di Like. Il motivo del successo, però, è dovuto proprio alle abilitĂ di Elisa, che ha inventato un personaggio che funziona.
La âprofessoressaâ infatti diverte con le sue chiacchierate in corsivo, âinsegnaâ come si fa e intrattiene un ampio pubblico. Non solo giovani e giovanissimi. Questa volta, il fenomeno piace anche alle mamme e papĂ .
Ma come si fa a parlare in corsivo? Lâidea è geniale e semplice al tempo stesso, e riprende un poâ alcuni sketch giĂ vissuti in passato. La parlata corsiva diventa una sorta di âsnobismo allo snobâ, una enfatizzazione di modi sofisticati che oggi non interessano piĂš, o quasi. E funziona.
Chi fosse curioso di ascoltare con le proprie orecchie una conversazione in corsivo potrĂ guardare il primo video pubblicato proprio da Elisa Esposito, la âPrima lezione di cĂśrsivĹâ. Le risate sono assicurate.
Unâeccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo unâoperazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti âbeni rifugioâ tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…