Tra i migliori repellenti antizanzare troviamo diversi tipi di prodotto. Spray, salviettine, lozioni o gel.
Scegliere quello dalle performance migliori può risultare complicato, soprattutto per la varietà di marche e soprattutto di prezzi. Ma quello più costoso è anche il più funzionale? La risposta non è così scontata.
Da anni la rivista Altroconsumo si occupa di testare i più svariati prodotti, alimentari e non, di uso comune. Le informazioni rilasciate dalla rivista non hanno scopo promozionale, ma di aiutare le persone a diventare consumatori più consapevoli.
Adesso è stagione di zanzare e sicuramente tutti noi siamo in procinto di acquistarne uno, in vista di un viaggio al mare, un soggiorno al campeggio o una gita in montagna. In farmacia o al supermercato, però, ve ne sono davvero decine, tutti diversi. E dai prezzi che oscillano dai 2-3 Euro fino quasi a 10 Euro.
Ecco allora qualche “dritta” per trovare il prodotto più idoneo alle proprie esigenze, anche di budget.
La famosa rivista a tutela dei consumatori ha esaminato ben 85 prodotti repellenti contro le zanzare. Le formulazioni prese in esame sono tutte quelle disponibili sul mercato: spray, salviettine umidificate, roll-on, creme e gel.
Ma prima di esaminare i risultati e i punteggi ottenuti dai vari prodotti, andiamo a scoprire quali parametri ha usato la stessa rivista per “giudicare” i repellenti. Sono stati presi in considerazione diversi elementi: principi attivi e poi concentrazione e dunque durata dell’efficacia, facilità di utilizzo e, infine, trasparenza/completezza degli ingredienti riportati in etichetta.
Le formulazioni dei repellenti contengono spesso i medesimi ingredienti. Certamente nei prodotti potremmo trovare uno o più di questi:
Per scegliere il prodotto più adatto, sempre secondo Altroconsumo, bisogna guardare allora alla protezione e poi al formato (spray, salviette, gel eccetera)
La protezione Media (5- 15%) dura circa da 2 a 3 ore, ed è indicata anche per i bambini sopra i 2anni; quella Alta (15- 30%) dura anche fino a 5 ore, va bene per i bambini dopo i 3 anni anche se bisogna utilizzare il prodotto in quantità limitata; la protezione Molto alta (oltre il 30%) è consigliata in genere solo se si viaggia nei paesi tropicali, e soprattutto non è adatta ai bambini.
Dopo aver esaminato i parametri suddetti, e i prezzi al pubblico, la rivista ha stilato la sua Top Ten, nella quale compaiono anche i prodotti descritti di seguito. Tra i prodotti di bassa qualità troviamo STACK BABY LOZIONE PROTETTIVA, in formato spray vapo, dal prezzo medio di 2,79€. Il punteggio ha raggiunto appena 29, a causa della bassa protezione offerta dal prodotto. Buoni invece imballaggio, facilità d’uso e rischio.
Sono molti, invece, i prodotti che hanno ottenuto un buon punteggio e che vengono consigliati, soprattutto per l’ottimo rapporto qualità-prezzo:
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…