Il Governo sta pensando alla reintroduzione del Bonus 200 euro nei mesi di agosto e settembre. Ma ad alcune condizioni.
Anche per i mesi di agosto e settembre, probabilmente, ci sarĂ lâerogazione del Bonus 200 euro. Alcuni beneficiari, però, potrebbero ricevere i soldi solo da ottobre.
Il Decreto Aiuti ha introdotto un Bonus di 200 euro per aiutare le famiglie in difficoltĂ , a causa dellâaumento dellâinflazione. Si tratta di unâindennitĂ âuna tantumâ, destinata a circa 28 milioni di persone. Possono usufruirne lavoratori dipendenti, pensionati e autonomi con un reddito non superiore a 35 mila euro. Spetta, inoltre, a tutti i percettori, nel mese di giugno 2022, dellâindennitĂ di disoccupazione e del reddito di cittadinanza.
Nelle scorse settimane, lâINPS ha diffuso, sul proprio sito, il calendario dei pagamenti del nuovo beneficio economico. Per i prossimi mesi, tuttavia, dovrebbero esserci delle importati novitĂ ; le modalitĂ di erogazione, infatti, potrebbero differire da quelle finora attuate.
In base ad alcune indiscrezioni, lâEsecutivo sarebbe al lavoro per la conferma del Bonus 200 euro anche per i mesi di agosto e settembre. La manovra, ovviamente, è subordinata allo stanziamento delle risorse finanziarie necessarie. Il principale ostacolo al rinnovo dellâincentivo, infatti, è proprio quello di scovare il modo per sovvenzionarle. Tali risorse, però, potrebbero essere reperite dalle entrate dellâIva, decisamente maggiori in seguito allâaumento dei prezzi, o dal settore del turismo, in forte crescita nellâultimo periodo.
Per quasi tutti i beneficiari, il contributo verrà riscosso insieme alla retribuzione del mese di luglio. Alcune categorie di cittadini, però, potrebbero ricevere il pagamento successivamente, non prima di ottobre. Per quale motivo?
Leggi anche: âBonus 200 euro a rischio la pensione di reversibilitĂ â.
LâINPS, attraverso la Circolare n. 73 del 24 luglio 2022, ha comunicato alcune puntualizzazioni relative al Bonus 200 euro, ed ha reso noto il rispettivo calendario dei pagamenti. Nonostante in precedenza fosse stato specificato che i pagamenti sarebbero partiti da luglio, alcune categorie di cittadini riceveranno i soldi non prima del prossimo ottobre. Nello specifico, si tratta di:
Non tutti, infatti, riceveranno il Bonus 200 euro automaticamente sul cedolino o in busta paga. Alcune categorie devono obbligatoriamente presentarne domanda, attraverso il sito web dellâINPS.
Molti beneficiari, quindi, non riceveranno in automatico il Bonus 200 euro, ma sarà necessaria la presentazione della domanda, debitamente compilata. In che modo è possibile inoltrare tale richiesta?
Innanzitutto, è utile ricordare che il Messaggio INPS n. 2580 del 2022 specifica tre differenti modalitĂ per lâinvio della richiesta. Nel dettaglio:
A chi si può richiedere assistenza per lâinoltro della domanda per lâerogazione del Bonus? I cittadini che necessitano di assistenza possono comunicare con il Contact Center dellâINPS; un operatore, quindi, sarĂ incaricato di guidare lâutente passo dopo passo. In alternativa, è possibile recarsi presso un Patronato, che ha tutte le competenze per venire in soccorso del cittadino.
Chi ha lâobbligo di presentare la domanda, se vuole ricevere lâindennitĂ economica? I cittadini per i quali lâerogazione del Bonus 200 euro non sarĂ automatica sono:
à possibile inoltrare la domanda entro il 31 ottobre 2022, ad eccezione dei lavoratori domestici (colf e badanti), per i quali la scadenza è fissata al 30 settembre 2022.
Per consultare i relativi tempi di pagamento, si rimanda alla consultazione delle indicazioni contenute nella Circolare INPS n. 73 del 2022.
Unâeccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo unâoperazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti âbeni rifugioâ tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…