Perch%C3%A9+esistono+i+farmaci+equivalenti%3F+Le+differenze%2C+le+caratteristiche+e+le+norme+che+regolano+la+loro+approvazione
informazioneoggi
/2022/07/08/farmaci-equivalenti-differenze-qualita-sicurezza-efficacia/amp/
Lifestyle

Perché esistono i farmaci equivalenti? Le differenze, le caratteristiche e le norme che regolano la loro approvazione

Published by

I Farmaci equivalenti, detti anche “generici” non sempre vengono prescritti dal medico curante. Ecco perché.

I medicinali salvano vite, guariscono da malattie lievi o severe e ovviamente grazie alla Medicina possiamo migliorare il nostro stato di salute. Il medico che ci ha in carico sa quali terapie sono più adatte a risolvere le condizioni.

Adobe Stock

E noi, solitamente, durante il corso della vita impariamo a riconoscere alcune di queste terapie, a capire come funzionano i farmaci che ci vengono prescritti. Alcuni nomi e case farmaceutiche sono diventate più riconoscibili di altre. Ma può sorgere spontanea la domanda: che differenza c’è tra un farmaco generico e quello originale? Andiamo a scoprirlo.

Qualità, sicurezza ed efficacia dei farmaci equivalenti

Può capitare, quando andiamo in farmacia, che ci venga chiesto se vogliamo il farmaco prescritto o il suo equivalente. E, se il nostro medico non ci ha dato indicazioni, potremmo avere un dubbio. “Sarà la stessa cosa?“. Anche perché di sicuro una differenza c’è, e risiede nel prezzo.

Un farmaco generico costa anche fino al 20% in meno rispetto al suo originale. Comprendiamo bene che se dobbiamo fare una terapia prolungata nel tempo possiamo risparmiare diversi soldi. Ma, come spesso accade, siamo portati a pensare che un prodotto che costa meno sia di minor qualità.

In realtà non è così. Come per alcuni prodotti alimentari o sottomarche di beni di largo consumo, anche per i farmaci – e anzi molto di più – esistono regolamentazioni specifiche. Che ci danno la garanzia di usare la terapia adatta alle nostre necessità.

Tecnicamente parlando, come viene riportato sul sito dell’AIFA, il farmaco equivalente è quello che ha “la stessa composizione qualitativa e quantitativa in termini di sostanze attive. Nonché la stessa forma farmaceutica di un medicinale di riferimento. Infine, una bioequivalenza con il medicinale di riferimento dimostrata da studi appropriati di biodisponibilità.

Non solo: il farmaco generico deve avere la stessa modalità di assunzione/dosaggio del suo originale. Questo per ovvie ragioni, cioè non si deve fare confusione durante la terapia.

In taluni casi, nonostante il medicinale equivalente sia stato valutato dai processi normati a livello europeo, potrebbero riscontrarsi differenze negli eccipienti.

Infatti è possibile che alcuni soggetti siano intolleranti/allergici ad alcuni di essi. In quel caso, sarà il medico curante ad accertarsi che il paziente possa assumere anche la versione generica del farmaco.

Risulta chiaro, quindi, che se abbiamo un dubbio e ci viene chiesto se vogliamo il generico oppure no, sia meglio consultare il medico che ha prescritto tale farmaco.

Published by

Recent Posts

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

11 ore ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

22 ore ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

1 giorno ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

2 giorni ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

3 giorni ago