%26%238216%3BNON+mangiare+la+punta+del+Cornetto+Gelato%26%238217%3B%2C+ecco+come+ci+hanno+distrutto+un+mito
informazioneoggi
/2022/07/10/non-mangiare-la-punta-del-cornetto-gelato-rischio-cuore-e-salute/amp/
Lifestyle

‘NON mangiare la punta del Cornetto Gelato’, ecco come ci hanno distrutto un mito

Published by

Alcuni esperti hanno effettuato degli studi e ciò che hanno scoperto è incredibile. Meglio non mangiare la punta del Cornetto, dunque.

L’estate è fatta di piccoli grandi “riti”, che spesso ci tramandiamo di generazione in generazione. Tra le miriadi di cose che ci ricordano l‘atmosfera estiva c’è anche quella di concedersi un bel Cornetto Gelato. E apprezzare soprattutto il momento di quando ci gustiamo la punta.

Adobe Stock

Il gesto, così godurioso, è persino diventato uno “slogan” e un’immagine utilizzata dai grandi marchi che producono gelati industriali. L’immagine è sicuramente vivida in ognuno di noi. Oggi, però, qualcuno potrebbe aver “distrutto” il mito. Ecco perché.

NON mangiare la punta del Cornetto Gelato, potrebbe “far male alla salute”

È ciò che si evince da una ricerca condotta da un professore di una nota università olandese. Ovviamente la questione riguarda qualsiasi marca di Cornetto gelato, perché in commercio ne esistono tantissimi tipi. Anche dagli svariati gusti e combinazioni di golosità. In fondo al cono, però, c’è sempre “lei”. La gustosa punta di cioccolato ghiacciata che offre un’esperienza davvero soddisfacente.

Ma sembra che proprio sull’aggettivo “ghiacciata” che si siano concentrate le ricerche del professore. E in effetti, a pensarci bene, non sembrerebbe avere tutti i torti. La punta di cioccolato, contrariamente al resto del gelato, rimane sempre bella compatta e fresca. Come mai?

Ebbene, sembra che le industrie del gelato trattino questo piccolo triangolo con tecniche di idrogenazione. Proprio per farlo rimanere solido e fresco. Secondo il professore chimico dell’Università di Utrecht esistono però dei rischi legati al consumo di questa parte del gelato.

Il procedimento a cui è sottoposta infatti può rivelarsi “dannoso per la salute”. Sembra che durante il trattamento, venga aggiunta una molecola di idrogeno. Conseguentemente, gli acidi grassi insaturi si trasformano in saturi. E come sappiamo molto bene, i grassi saturi fanno male. Soprattutto all’apparato cardio-circolatorio.
Un consumo eccessivo di questi elementi, come ricorda anche l’OMS, aumenta il rischio di contrarre alcune malattie. Come l’ipercolesterolemia. Che a sua volta innalza le probabilità di andare incontro a Ictus e Infarti.
Purtroppo dovremo pensarci un pochino, la prossima volta che vogliamo gustarci quella deliziosa punta di cioccolato ghiacciata.
(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici pubblicati su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)
Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago