Le+varianti+Covid+non+hanno+scampo%2C+un+test+le+identifica+in+meno+di+4+ore
informazioneoggi
/2022/07/11/varianti-covid-test/amp/
News

Le varianti Covid non hanno scampo, un test le identifica in meno di 4 ore

Published by

Un test in grado di rilevare le varianti Covid in meno di quattro ore. Conosciamo meglio il CoVaScan creato dai ricercatori di Dallas.

Un nuovo test permetterà di monitorare efficacemente la diffusione delle varianti Covid 19 e di identificarne facilmente di nuove.

Adobe Stock

I ricercatori della Ut Southwestern Medical Center di Dallas hanno creato un test capace di riconoscere le varianti Covid in circa quattro ore. L’obiettivo è di monitorare con maggiore efficienza le variante stesse e riconoscere in anticipo lo sviluppo di nuove per garantire una maggiore rapidità nel prendere decisioni cliniche. Le varianti, infatti, comportano una differente sintomatologia nei pazienti e cure diverse. Data l’elevata contagiosità di Omicron 5 e – si teme – delle varianti successive è fondamentale che il test funzioni correttamente e venga utilizzato per affrontare il Covid secondo nuove modalità. La soglia critica dei centomila contagi è stata appena superata per tre giorni consecutivi e le previsioni parlano unicamente di numeri in salita nel mese di luglio.

Varianti Covid, il test che le riconosce

Il test nato a Dallas, in Texas, può accertare la positività al Coronavirus e identificare la variante a cui si è stati esposti. Il test si chiama CoVarScan e permetterà di affrontare la cura più efficace con tempistiche più rapide. Inoltre, consentirà di capire quale variante si diffonde maggiormente in uno specifico territorio e aumenterà l’efficacia di identificazione di nuove mutazioni.

I vantaggi per la salute pubblica sono, dunque, indiscussi ma come funziona il Test? I ricercatori sono riusciti ad ideare un sistema in grado di riconoscere le mutazioni del virus anche se minime. Procede identificando le strutture specifiche di ogni variante fornendo un valido aiuto per medici e pazienti. L’escalation dei contagi delle ultime settimane rende particolarmente importante il lavoro degli studiosi che si affermano soddisfatti dei risultati raggiunti.

Omicron 5, la variante attuale è solo l’inizio

Si prevede che Omicron 5 continui a contagiare un numero elevato di persone durante l’estate mentre si attende per l’autunno l’arrivo di un’ulteriore variante ancora più contagiosa. La situazione impone di tutelare i soggetti considerati a rischio, gli anziani e le persone considerate “fragili” per la presenza di malattie pregresse. Se le varianti provocano meno conseguenze gravi nelle persone sane, continuano a rappresentare un rischio per chi ha una salute precaria. Il Ministero della Salute parla di una nuova dose booster durante l’autunno ma, ad oggi, un vaccino che protegga dall’Omicron 5 e dalle sue varianti non esiste. Siamo, dunque, in balia delle onde anzi in balia delle mutazioni e non resta che sperare che le libertà prese non ci si ripercuotano contro.

Published by

Recent Posts

Se percepisci la Naspi occhio a queste novità o rischi di perdere la prestazione per sempre

Arrivano delle importanti innovazioni sulla NASpI, per evitare soprusi e garantire il reinserimento dei percettori…

4 ore ago

Ultimi giorni per richiedere uno dei Bonus più amati: affrettati e ottieni fino a 1.500 euro

Fino al 14 novembre 2025 sarà possibile presentare domanda all'INPS per ricevere dai 500 ai…

17 ore ago

Ecco il BTP che ha reso più del 25% in due anni: è possibile acquistarlo sul mercato secondario

Un titolo di Stato emesso durante la pandemia sta registrando ottimi risultati ed è in…

1 giorno ago

Affitti brevi: dal 2026 la scelta del contribuente tra il 21% o il 26% su un solo immobile ma con restrizioni

Importanti novità per la cedolare secca applicata agli affitti brevi. Dal 2026 l'aliquota sale, con…

2 giorni ago

Assegni più ricchi a dicembre: non solo tredicesima, ecco come cambia il cedolino pensione

I pensionati riceveranno un aumento sul cedolino del prossimo mese di dicembre. A cosa è…

2 giorni ago

Riduzione canone RAI, fumata nera inaspettata: quanto si pagherà?

La Legge di Bilancio 2026 ha chiarito l'importo del canone RAI. Chi dovrà pagarlo in…

3 giorni ago