Ce ne sono davvero tante, ma le migliori App per riconoscere piante e fiori si distinguono per le ottime funzionalità e per la grande community che sta “dietro le quinte”.
Il meccanismo delle App per imparare tutto (o quasi) sul mondo vegetale è semplice ma geniale al tempo stesso. Si accede a immensi database con miriadi di informazioni da comparare. In alcuni casi, si contatta “direttamente” un esperto.
Le Applicazioni di questo tipo permettono a tutti di ottenere informazioni preziose su piante sconosciute, ma anche su quelle più comuni e sui metodi corretti di coltivazione. Chi non ha il Pollice Verde, dunque, può imparare molte cose e divertirsi a scoprire la bellezza di riempire la casa di fiori e piante.
Tra le tantissime che esistono per i cellulari Android e iOS, ne segnaliamo cinque, ritenute dagli user le migliori nel comparto. Vediamo quali sono, che caratteristiche hanno e se sono a pagamento oppure gratuite.
Una delle migliori App ritenute molto valide dagli utenti è PlantNet. Innanzitutto è gratuita ed è disponibile per tutti i tipi di device, Android e iOS. Ma soprattutto è stata realizzata con la collaborazione di illustri centri di ricerca specializzati, come CIRAD e INR. Rispettivamente, il Centro per la cooperazione internazionale nella ricerca agricola per lo sviluppo e un altro noto istituto francese specializzato nello studio del comparto agricolo.
Per accedere ai servizi completi è necessario registrarsi, ma non ha alcun costo. E il funzionamento è semplicissimo. Per riconoscere una pianta o un fiore, basta scattare una fotografia con il cellulare. Si può anche caricare una foto già presente in galleria. Usciranno tutte le schede informative. Inoltre, accedendo a determinate opzioni, si possono consultare i post pubblicati dagli utenti della community e dunque trovare ancora più informazioni, dati e suggerimenti.
Un’altra App molto apprezzata è Herbarium, anche se disponibile solo per i dispositivi Android. La peculiarità di questa Applicazione consiste nel fatto che è consultabile tranquillamente offline.
Chi ha problemi di connessione, anche momentanea, (o preferisce non usare la funzione fotocamera) può sempre cercare informazioni su una pianta e consultare l’immenso database che costituisce il cuore di questa App. Si tratta sostanzialmente di un grandissimo catalogo, attraverso il quale, però, si accede a informazioni preziose da sfruttare per il proprio hobby.
Anche questa App è molto conosciuta e amata, anche se prevede dei piccoli costi. Infatti, a differenza delle precedenti, Flower checker non è organizzata in modo da accedere ad un determinato database. Una volta scattata la foto alla pianta o fiore, in pratica arriverà la risposta da parte di un vero professionista. Ogni “servizio” costa 0,70 centesimi, ma in fondo è una piccolissima cifra da versare. E ricevere una “risposta personalizzata” da parte di un esperto può essere ancora più divertente che accedere ad una mera schermata informativa.
Le persone che hanno meno “confidenza” con i dispositivi elettronici potranno certamente scaricare questa App, apprezzatissima proprio perché facile da usare. Il database permette di riconoscere e identificare la pianta fotografata tra più di 20 mila specie. Ma soprattutto, con questa applicazione possiamo ottenere tantissimi consigli su come coltivare la pianta o fiore di interesse, su come organizzare il giardino e gli spazi verdi.
Infine, se oltre a voler approfondire su fiori e piante si vuole riconoscere la fauna circostante, esiste un’App eccezionale. Si chiama Seek ed è disponibile sia per Android che iOS. Sempre col meccanismo delle foto, infatti, si possono trovare informazioni su piante e anche animali.
L’App è tra l’altro molto valida e sviluppata con la collaborazione di iNaturalist. Si tratta di un team composto da esperti della California Academy of Sciences e della National Geographic Society.
Come per quasi tutte le applicazioni di questo tipo, registrandosi all’App è possibile accedere a funzionalità più complete. E anche interagire con l’immensa community presente.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…