Rimedi+per+l%26%238217%3Binsonnia%2C+forse+basta+eliminare+questi+elementi+per+tornare+a+dormire+serenamente
informazioneoggi
/2022/07/12/rimedi-per-linsonnia-eliminare-questi-elementi-per-tornare-a-dormire-serenamente/amp/
Lifestyle

Rimedi per l’insonnia, forse basta eliminare questi elementi per tornare a dormire serenamente

Published by

Esistono davvero tanti rimedi per l’insonnia, ma a volte bastano alcuni semplici accorgimenti per risolvere il problema.

Come sappiamo, il non riuscire a dormire bene è un problema che alla lunga porta disagi anche gravi alla salute. Sul perché succede, ovviamente, esistono svariate teorie riconducibili ad altrettante condizioni.

Adobe Stock

I fattori che incidono sul ritmo sonno-veglia sono davvero tantissimi, e cominciare ad elencarli tutti significherebbe redigere un saggio di Medicina. Certamente tra i principali motivi di un’insonnia possono esserci lo stress, una predisposizione genetica, ma anche disturbi al cuore, la pressione alta e alcune malattie.

Non dimentichiamoci che in questa estate davvero “anomala” le temperature notturne troppo elevate non facilitano il sonno di nessuno, così come le continue preoccupazioni che derivano dalla situazione attuale, politico-economica e sanitaria. Basta guardare un “semplice” Tg che veniamo inondati di notizie allarmanti.

Il Covid che torna a farsi sentire nonostante sia estate e nonostante la vaccinazione di massa. O altre malattie che non sapevamo nemmeno esistessero e che improvvisamente sono diventate un problema globale.

Per non parlare dei rincari sull’energia, ancora “ingiustificabili” nonostante la guerra, e il rischio razionamenti che potrebbero arrivare dritti dritti insieme al freddo dell’inverno. Ma se tutto questo non fosse la vera causa delle notti “bianche”? Ecco quali altri fattori possiamo eliminare, per tentare di dormire meglio.

Rimedi per l’insonnia, forse basta eliminare questi elementi per tornare a dormire serenamente

Gli esperti ci danno qualche indicazione utile, laddove le nostre conoscenze potrebbero rivelarsi insufficienti. Naturalmente, in caso di problemi a dormire, è sempre meglio consultare il proprio medico, che saprà analizzare la nostra specifica situazione e darci i consigli più adatti.

Ma ci sono alcune cose su cui possiamo riflettere anche da soli, e magari capire come mai non dormiamo piĂą bene come un tempo.

Ad esempio, forse non tutti sanno che alcuni farmaci incidono negativamente sulla qualitĂ  del riposo. Primi tra tutti, quelli antidepressivi. Funzionano bene per il problema, ma possono portare ad una irregolaritĂ  nel sonno. Si stima che almeno il 10-20% dei pazienti che assumono fluoxetina, sertralina o paroxetina manifestano poi problemi di insonnia.

Sempre nel comparto medicinali, anche quelli contro la pressione alta e i corticosteroidi possono agire sulle fasi del sonno. Così come i lassativi, che risolvono il problema della stipsi ma… senza guardare l’orologio. Il rischio è quello di svegliarsi continuamente di notte con una precisa “urgenza”.

Infine, colpevoli di insonnia possono essere anche gli integratori alimentari. Alcuni prodotti contengono ingredienti stimolanti, che potrebbero danneggiare la normale attivitĂ  di riposo notturno.

Dunque, possiamo eliminare alcuni farmaci per tornare a riposare bene, ma ovviamente il tutto deve essere prescritto dal medico curante. Sia la terapia che la sua eventuale interruzione.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici pubblicati su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago