Auto+con+legge+104%3A+se+guidata+senza+il+disabile+a+bordo%2C+cosa+si+rischia%3F+Facciamo+chiarezza+per+evitare+errori+che+potrebbero+costare+caro
informazioneoggi
/2022/07/13/auto-intestata-al-disabile/amp/
Economia

Auto con legge 104: se guidata senza il disabile a bordo, cosa si rischia? Facciamo chiarezza per evitare errori che potrebbero costare caro

Published by

Con la legge 104 le persone con disabilità possono richiedere permessi retribuiti e congedi straordinari o esenzione bollo auto.

Molti sono i benefici che le persone con disabilità possono ottenere con la legge 104 non solo lavorativi ma anche fiscali.

Canva

Molti benefici si possono applicare al settore auto. Ad esempio, l’esenzione del passaggio di proprietà. Oppure, la detrazione Irpef del 19% sulla spesa sostenuta sull’acquisto dell’auto e l’IVA agevolata al 4% sull’acquisto del veicolo destinato al trasporto del disabile.

Auto intestata al disabile: quando è possibile guidarla? Facciamo chiarezza

Un quesito inviato da un Lettore ha destato l’attenzione degli Esperti di InformazioneOggi: “Cosa significa che la vettura deve essere usata col disabile a bordo? Se la guido io marito, che ho mia moglie disabile a carico fiscale, senza il disabile a bordo cosa succede? Non mi è chiaro quanto su esposto in merito. Grazie”.

Il veicolo da destinare alle necessità della persona con disabilità può essere intestato al disabile stesso a prescindere se possa o meno guidarla a seconda del tipo di handicap. Ma potrà essere intestata anche al familiare, purché lo abbia fiscalmente a carico.

È bene chiarire fin da subito che i benefici suddetti sono riconosciuti soltanto se il veicolo è utilizzo in via esclusiva o prevalente per le esigenze personali disabile.

Come già detto non è necessario che sia la persona con disabilità a guidare il veicolo e neanche che sia a bordo. Però l’auto deve essere utilizzata nell’interesse dal disabile. E, quindi, ad esempio, per fargli la spesa o comprargli delle medicine.

In caso di controllo si dovrà dimostrare che si utilizza la vettura per le esigenze personali del parente con disabilità. Sarà necessario mostrare gli scontrini della merce acquistata.

Veicolo utilizzato ‘in via esclusiva o prevalente’

Ma cosa significa che il veicolo deve essere utilizzato ‘in via esclusiva o prevalente’ a favore del disabile per poter ottenere le agevolazioni fiscali? Ciò significa che in qualche occasione si può utilizzare la vettura per ragioni diverse dall’interesse del familiare con disabilità.

È ovvio che in questo caso il parente che guida la vettura non potrà beneficiare delle agevolazioni dedicate al disabile, come i parcheggi o gli ingressi liberi nella ZTL.

Insomma, chi guida una macchina destinata al disabile ma senza che questo sia all’interno e per motivi diversi dai suoi interessi, dovrà togliere obbligatoriamente il contrassegno disabili dal cruscotto. In caso contrario, si rischiano pesanti sanzioni.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Published by

Recent Posts

Ultimi giorni per richiedere uno dei Bonus più amati: affrettati e ottieni fino a 1.500 euro

Fino al 14 novembre 2025 sarà possibile presentare domanda all'INPS per ricevere dai 500 ai…

11 ore ago

Ecco il BTP che ha reso più del 25% in due anni: è possibile acquistarlo sul mercato secondario

Un titolo di Stato emesso durante la pandemia sta registrando ottimi risultati ed è in…

22 ore ago

Affitti brevi: dal 2026 la scelta del contribuente tra il 21% o il 26% su un solo immobile ma con restrizioni

Importanti novità per la cedolare secca applicata agli affitti brevi. Dal 2026 l'aliquota sale, con…

1 giorno ago

Assegni più ricchi a dicembre: non solo tredicesima, ecco come cambia il cedolino pensione

I pensionati riceveranno un aumento sul cedolino del prossimo mese di dicembre. A cosa è…

2 giorni ago

Riduzione canone RAI, fumata nera inaspettata: quanto si pagherà?

La Legge di Bilancio 2026 ha chiarito l'importo del canone RAI. Chi dovrà pagarlo in…

2 giorni ago

Bonus di 154 euro per i pensionati: a dicembre questi assegni lieviteranno

Le pensioni del prossimo mese potrebbero essere più alte per molti pensionati. Chi sono i…

3 giorni ago