Come+evitare+che+i+frutti+dei+Limoni+cadano+precocemente+dalla+pianta%2C+con+3+semplici+mosse
informazioneoggi
/2022/07/19/come-evitare-che-i-frutti-dei-limoni-cadano-dalla-pianta-con-3-semplici-mosse/amp/
Lifestyle

Come evitare che i frutti dei Limoni cadano precocemente dalla pianta, con 3 semplici mosse

Published by

A volte può succedere che i frutti dei Limoni che abbiamo coltivato con tanta cura cadano prima del tempo. Perché succede e come evitarlo.

Si chiama “cascola” ed è un fenomeno che riguarda tutti i frutti delle piante. Si tratta della caduta anticipata dall’albero. A volte è fisiologica, altre controllata dall’uomo. Ma se succede alle nostre piante di Limone, che si fa?

Adobe Stock

Esistono diversi motivi per cui avviene la cascola, ovvero la caduta precoce dei frutti da un albero. Anche ai Limoni può succedere. Bisogna però saper riconoscere le cause, perché non sempre si tratta di un evento negativo.

Riuscire ad ottenere dei limoni succosi dà molte soddisfazioni. Questi frutti possono essere utilizzati in cucina in una miriade di modi, così come per preparare tisane, insaporitori e prodotti di bellezza naturali.

Infine, le bucce sono spesso utilizzate per fare fertilizzanti efficacissimi. D’altra parte, però, coltivare un Limone non è proprio facilissimo, perché queste piante necessitano di condizioni climatiche e di cure ben precise.

Come evitare che i frutti dei Limoni cadano precocemente dalla pianta, con 3 semplici mosse

Se notiamo il fenomeno della cascola, dobbiamo prendere in considerazione alcuni fattori. Il primo è l‘età della pianta. Se molto giovane, è naturale che faccia cadere i Limoni prima del tempo. È come se fosse una fase di “rodaggio”.

Se invece il nostro Limone ha qualche anno di età, la cascola potrebbe essere influenzata da alcune concause. Dobbiamo osservare attentamente la pianta. Se cadono solamente pochi frutti ma gli altri vanno avanti con la maturazione, non c’è bisogno di intervenire. La pianta attua questo “trucco” per dare forza ad alcuni frutti, così da offrire un raccolto migliore.

Se la caduta precoce dei frutti coinvolge invece tutta la pianta, dobbiamo capire cosa c’è che non va. Perché in questo caso significa che c’è una qualche sofferenza in atto. Può essere che di recente abbiamo travasato la pianta in un vaso troppo grande. Le energie della stessa stanno semplicemente andando verso l’espansione delle radici.

Oppure si sono verificate gelate improvvise o abbassamenti repentini di temperatura. Il Limone è una pianta che necessita di tanto sole e annaffiature regolari, non troppo abbondanti né troppo esigue.

Per capire i bisogni della pianta esistono molti dispositivi Smart in grado di analizzare il terreno e segnalare sullo smartphone se c’è bisogno di fertilizzare, innaffiare o altro. Inoltre, possiamo anche installare una piccola stazione meteorologica in casa. Se le previsioni dicono che ci sarà un violento temporale o venti forti, potremo mettere al riparo il nostro Limone ed evitare che perda i preziosi frutti.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago