Tra poco avremo unâinedita arma in piĂš per curare i tumori. La Ricerca ha trovato una soluzione combinando biologia e robotica.
Unâimportante svolta nel campo della Ricerca contro i Tumori. In alternativa alle cure che conosciamo oggi, presto arriveranno dei batteri-robot con cui si potranno effettuare terapie non invasive.
Come sappiamo, esistono innumerevoli tipi di tumori, alcuni dei quali altamente mortali.
Il rapporto annuale dellâAIRC sulla mortalitĂ in Italia nel 2021 ci porta buone speranze, perchĂŠ è diminuita di un buon 6%. Migliorate anche le aspettative di vita. Questo grazie alla continua ricerca ma anche per unâaccurata azione preventiva e di diagnostica precoce. Rimangono sempre moltissimi, però, i decessi.
Al 2021 sono stati 181.330 e hanno coinvolto 100.200 uomini e 81.100 donne
Ad oggi, però, una nuova arma potrebbe essere usata per portare le terapie proprio dirette sui tumori, grazie ad un connubio tra Medicina, Biologia e Robotica. Ecco la nuova scoperta.
Alcuni illustri ricercatori dellâIstituto tedesco Max Planck, che hanno pubblicato il risultato dei loro successi su Science Advances, hanno praticamente realizzato quasi un centinaio di cyber-batteri. Questi, modificati con elementi artificiali, sarebbero in grado di raggiungere velocemente le cellule tumorali, e di bersagliarle con la terapia idonea.
Sembra una scena da fantascienza, invece è realtĂ . I ricercatori, tra lâaltro, hanno usato dei batteri giĂ presenti in natura e che conosciamo bene per la loro âletalitĂ â. Quelli dellâEscherichia Coli.
Sembrerebbe un controsenso, invece i ricercatori hanno proprio sfruttato le peculiaritĂ di questi batteri per raggiungere i loro scopi. Ă noto che infatti essi siano attratti dagli ambienti âacidiâ e scarsi di ossigeno, le condizioni tipiche dei tessuti tumorali, in sostanza.
Non è nuovo, in realtĂ , lâuso dei batteri per contrastare i tumori. Infatti molte cure attuali si basano proprio sullâincentivare la risposta immunitaria del paziente attraverso di essi. Ma il fatto che questi batteri siano modificati artificialmente li rende una novitĂ assoluta.
Diventeranno, in sostanza, dei piccoli âtrasportatori di medicineâ proprio direttamente contro il tumore. Anche senza indagare sulle complesse reazioni chimiche e trasformazioni necessarie al raggiungimento dellâobiettivo, è davvero affascinante immaginare una cosa del genere.
Ma soprattutto è confortante sapere che abbiamo una speranza in piÚ contro una serie di malattie molto frequenti e che portano non solo a decessi ma anche a invalidità e sofferenza.
Unâeccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo unâoperazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti âbeni rifugioâ tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…