Un figlio maggiorenne può percepire il Reddito di Cittadinanza se i genitori conviventi prendono la pensione?
L’erogazione dell’RdC dipende dal reddito dell’intero nucleo familiare così come l’importo della prestazione.
Il Reddito di Cittadinanza è una misura erogata ai cittadini in difficoltà economica. Si presenta come un’integrazione salariale volta a definire un reddito totale oltre il limite di povertà. L’importo della prestazione non è unico dato che dipende dalla somma dei redditi familiari percepiti e dai trattamenti assistenziali erogati. Il beneficio massimo annuale dipende, poi, dalla composizione del nucleo familiare e dalla scala di equivalenza pari a 1 per il primo componente ed incrementata di 0,4 per ogni membro maggiorenne successivo al primo e di 0,2 per ogni componente minorenne. In generale, l’importo massimo annuale è di 13.200 euro per un nucleo di 4 persone o 3 adulti e 2 minori con un membro del nucleo con disabilità. Il beneficio minimo ha la soglia limite di 6 mila euro ed è previsto per un solo adulto.
L’importo della ricarica mensile dipenderà dalla composizione del nucleo familiare e dai redditi totali. Il beneficio si divide in due parti, l’integrazione del reddito della famiglia per un massimo di 6 mila euro da moltiplicare per la scala di equivalenza e la quota aggiuntiva dedicata a chi paga il canone dell’affitto.
In ogni caso, l’importo mensile massimo erogabile è il risultato di 780 euro per la scala di equivalenza meno il reddito familiare. L’ISEE, dunque, dovrà essere inferiore a 9.360 euro per poter ottenere il Reddito di Cittadinanza. Rispettando questa condizione e gli altri requisiti reddituali, il figlio maggiorenne potrà ottenere l’integrazione anche nel caso in cui i genitori conviventi percepiscono una pensione. L’importo della ricarica sarà pari alla differenza tra 9.360 euro e la cifra dell’assegno pensionistico.
Oltre al valore ISEE non superiore a 9.360 euro, i richiedenti dovranno rispettare altri requisiti reddituali per ottenere l’RdC. Il riferimento è al valore del patrimonio immobiliare inferiore a 30 mila euro con esclusione della casa di abitazione e al valore del patrimonio mobiliare inferiore a 6 mila euro. Quest’ultima cifra sale a 8 mila euro per i nuclei con due persone, a 10 mila euro per tre componenti o più. Inoltre, occorre aggiungere mille euro per ogni figlio a carico successivo al secondo e 5 mila euro per ogni membro con disabilità media, grave o non autosufficiente.
Queste condizioni si aggiungono al reddito familiare annuo non superiore ai 6 mila euro per il parametro della scala di equivalenza che diventa di 7.560 euro in caso di pagamento del canone di affitto.
Fare la spesa sarà più conveniente con il trucchetto che vi sveliamo, utile per accedere…
Anche i disoccupati che svolgono lavori occasionali hanno diritto all'indennità NASpI, ma devono rispettare precisi…
Ci sono tantissimi benefici per le persone più anziane, che spesso necessitano di maggiori tutele.…
Per non ricevere penalizzazioni sull'assegno pensionistico è fondamentale scegliere accuratamente la tipologia di trattamento. Nel…
Chi affitta in nero un immobile rischia sanzioni molto severe in caso di controlli fiscali.…
L'Agenzia delle Entrate ha avviato una nuova campagna di controlli grazie a un nuovo algoritmo.…