Bonus+prima+infanzia+di+200+euro+al+mese%2C+un+gradito+regalo+per+le+famiglie%3A+chi+potr%C3%A0+scartarlo%3F
informazioneoggi
/2022/07/21/bonus-prima-infanzia/amp/
Economia

Bonus prima infanzia di 200 euro al mese, un gradito regalo per le famiglie: chi potrà scartarlo?

Published by

Il Bonus prima infanzia prevede l’erogazione di 200 euro alle famiglie con bambini di età inferiore ai 6 anni. Scopriamo i dettagli della prestazione.

I nuclei familiari con bimbi fino ai 6 anni possono richiedere ed ottenere 200 euro soddisfacendo alcune condizioni. Scopriamo quali.

Adobe Stock

Le famiglie italiane devono essere supportate in questo periodo economicamente difficile. I rincari gravano sulle spalle dei genitori e spesso non si hanno le risorse per garantire ai figli una vita dignitosa. In un Paese civile è inammissibile che i bambini non abbiano cibo, vestiti, igiene ma le situazioni al limite della povertà sono in costante aumento. L‘Assegno Unico Universale erogato alle famiglie con figli a carico dallo scorso mese di marzo non è sufficiente ad arginare le problematiche più complicate. Servono altri interventi e i cittadini saranno lieti di sapere che è ancora attivo il Bonus prima infanzia.

Bonus prima infanzia, come funziona

I Comuni italiani hanno confermato i bandi per accedere al Bonus prima infanzia. Parliamo di un’agevolazione rivolta alle famiglie con figli minori di sei anni. I costi del mantenimento dei bambini soprattutto durante i primi anni di vita sono onerosi. La stima è di circa 7 mila euro all’anno fino ai 18 anni di vita del figlio con riferimento agli attuali elevati costi della vita.

Intervengono in aiuto delle famiglie i Comuni con l’erogazione del Bonus per bambini da 0 a 6 anni (alcuni Comuni riducono l’erogazione ai tre anni di età). I bandi sono gestiti dalle amministrazioni comunali e ciò significa che i requisiti variano da Comune a Comune. In linea generale possono accedere alla misura sia i nuclei italiani che stranieri a condizione che risiedano nel Comune di inoltro della domanda. Altro requisito è il rispetto di un limite ISEE in modo tale da consentire l’erogazione dell’aiuto alle famiglie realmente bisognose.

Importo e spese ammesse

L’importo erogato è di 200 euro da spendere per l’alimentazione del bambino, la cura personale e il sostegno. In più, i soldi possono essere utilizzati per pagare associazioni ed enti che organizzano attività rivolte ai più piccoli. Le agevolazioni variano, così come i requisiti, da Comune a Comune. Di conseguenza è necessario consultare i bandi di riferimento per conoscere ogni dettaglio della misura.

La richiesta di accesso, infine, dovrà essere inoltrata alla propria amministrazione comunale seguendo le indicazioni riportate nel bando. A volte è possibile compilare moduli online altre volte consegnare a mano la documentazione. Per quanto riguarda i termini di scadenza dell’invio si potranno conoscere nel bando pubblicato dal Comune.

Published by

Recent Posts

BTP con rendimento semestrale del 3,625%: è uno degli ultimi prodotti con guadagni così elevati!

Ultimi mesi di validità di un BTP con rendimenti decisamente elevati. Conviene investire su tale…

17 ore ago

Click day Bonus elettrodomestici: ecco come fare domanda e ottenere fino a 200 euro anche senza ISEE

È possibile presentare richiesta per il Bonus elettrodomestici, finalizzato alla sostituzione di vecchi prodotti. Dal…

2 giorni ago

Aumento assegno di invalidità, c’è chi attende ancora i 603 euro al mese: ecco le cause dei ritardi

Molti percettori di assegno di invalidità civile attendono l'aumento annunciato nelle scorse settimane. Perché i…

3 giorni ago

Pensione al sicuro con queste 4 soluzioni: arriva l’ok dall’INPS

L'INPS ha chiarito un principio essenziale in tema di copertura dei vuoti contributivi. Ecco i…

5 giorni ago

Libretti postali cointestati sempre rimborsabili: arriva l’ok della Cassazione

La Cassazione ha stabilito che il titolare del Libretto Postale ha diritto alla propria parte…

6 giorni ago

Bonus genitori da 800 euro: scopri subito come richiederlo!

È stato rinnovato un fondamentale beneficio rivolto alle famiglie in difficoltà. Scopriamo requisiti e modalità…

7 giorni ago