Pagamento+RdC+del+mese+di+luglio%3A+brutte+notizie+per+alcuni+percettori
informazioneoggi
/2022/07/25/pagamento-rdc-luglio/amp/
Economia

Pagamento RdC del mese di luglio: brutte notizie per alcuni percettori

Published by

Il pagamento dell’RdC non arriverà ad alcuni percettori nel mese di luglio. Scopriamo chi sono i cittadini che si ritroveranno privi della ricarica.

Tra pochi giorni arriverà la ricarica del Reddito di Cittadinanza per i percettori della misura ma non per tutti. Ecco gli esclusi.

Adobe Stock

Il giorno 27 luglio partiranno i pagamenti del Reddito di Cittadinanza. Nel corso della settimana i beneficiari potranno ricevere la ricarica e poter effettuare le spese desiderate rispettando le regole della normativa. Inoltre, i percettori dell’RdC noteranno un importo aggiuntivo ossia i 200 euro del Bonus una tantum. La suddetta somma potrà essere prelevata totalmente e utilizzata per soddisfare qualsiasi necessità. Ottime notizie, dunque, ma non per tutti. Alcuni cittadini non otterranno l’erogazione della misura nel mese di luglio per un motivo molto semplice.

Le tempistiche di erogazione del Reddito di Cittadinanza

Ogni mese la ricarica dell’RdC avviene in due diversi giorni. A metà mese, il giorno 15, per chi ricevere la misura per la prima volta, chi aspetta gli arretrati e chi ha rinnovato la domanda dopo i 18 mesi di erogazione. Il giorno 27, poi, è la data da segnare per tutti gli altri percettori. Per quasi tutti.

Entrando nei dettagli, il pagamento spetto a chi beneficia della ricarica da almeno un mese, a chi ha fatto domanda per la prima volta a maggio 2022 e sono in attesa della seconda mensilità delle 18 previste e a chi ha avanzato richiesta di rinnovo nel mese di maggio. Il rinnovo prevede un mese di stop dell’erogazione (maggio) con la prima erogazione al 15 giugno e la seconda in data straordinaria il 27 luglio. L’erogazione spetta, poi, a chi ha raggiunto le 36 mensilità nel mese di aprile 2022 e ha inoltrato domanda a maggio ricevendo la prima ricarica a metà giugno.

Il pagamento dell’RdC non ci sarà, per chi?

Il pagamento dell’RdC non ci sarà per chi ha avanzato richiesta per la prima volta all’INPS nel mese di luglio. Non spetterà, poi, a chi ha inoltrato domanda di rinnovo nel mese corrente essendo luglio il periodo di “pausa” dall’erogazione. Allo stesso modo, la ricarica non verrà erogata per coloro che hanno terminato i 36 mesi di versamento e ha proceduto nuovamente con la richiesta di accesso alla misura per la terza volta. Tutti i percettori elencati dovranno attendere il mese di agosto per ottenere la ricarica.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago