Buoni+pasto%3A+se+non+accettati+si+perdono%3F+Potrebbe+arrivare+una+svolta+importantissima
informazioneoggi
/2022/07/26/buoni-pasto-busta-paga-svolta/amp/
Economia

Buoni pasto: se non accettati si perdono? Potrebbe arrivare una svolta importantissima

Published by

I buoni pasto sono dei ticket di pagamento forniti dal datore di lavoro ai dipendenti per fruire dei servizi di mensa o per acquistare pasti o prodotti alimentari.

I buoni pasto mettono in agitazione i commercianti. Presto nessuno accetterĂ  piĂą i ticket: a rischio tutti i lavoratori.

Canva

Ma potrebbe esserci una svolta: il corrispettivo potrebbe essere versato direttamente sul conto corrente del lavoratore.

Buoni pasto: se non accettati si perdono? Potrebbe arrivare una svolta importantissima

I lavoratori dipendenti oltre allo stipendio potrebbero beneficiare un’altra entrata economica rappresentata dai buoni pasto.

Questi sono dei “biglietti” utilizzati per l’acquisto di prodotti alimentari. le famiglie li utilizzano per pagare la spesa settimanale.

Però sono sempre meno i commerciati che li accettano. Il motivo sono le commissioni. Di solito, queste oscillano tra il 10 e il 20% del valore del buono. Quindi, abbastanza alte. Ad esempio, su una spesa pari a 10 euro, un esercente alla fine incassa solo 8 euro.

Di conseguenza, i commercianti hanno deciso di non accettare piĂą i buoni come forma di pagamento. I lavoratori rischiano di perdere, oltre che una possibilitĂ  di risparmio anche i soldi.

Per questa ragione Altroconsumo, associazione dei consumatori, ha proposto una modifica alla normativa dei buoni pasto. In pratica, avrebbe proposto al governo di consentire di versare il corrispettivo economico del buono direttamente in busta paga. Senza fare perdere i benefici fiscali ai datori di lavori.

Infatti, secondo la normativa vigente, le aziende che acquistano i buoni pasto possono dedurre l’intero importo su cui si pagano IRES (Imposta sul reddito delle società) e IRAP (Imposta regionale sulle attività produttive).

Corrispondere il buono pasto direttamente nel cedolino dello stipendio potrebbe essere una svolta importante.

Non resta che attendere e vedere se la proposta di Autoconsumo sia presa in considerazione. Qualora in governo l’accettasse questa sarebbe un’ottima soluzione che accontenta sia in datori di lavorio sia i lavoratori.

In caso contrario, i lavoratori dovranno continuare a lottare contro la difficoltĂ  di vedersi negato il pagamento della spesa con un buono pasto.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago