Legge+104+e+acquisto+TV+e+pc%3A+come+ottenere+le+agevolazioni
informazioneoggi
/2022/07/26/legge-104-92-acquisto-tv-pc-agevolazioni/amp/
Economia

Legge 104 e acquisto TV e pc: come ottenere le agevolazioni

Published by

La legge 104 consente ai disabili e ai loro familiari di ottenere agevolazioni e detrazioni, anche per l’acquisto di dispositivi elettronici.

Questa legge è stata infatti pensata per facilitare l’assistenza e per promuovere e tutelare i diritti delle persone con disabilità accertate, ma anche per favorire la loro integrazione, sia sociale che lavorativa.

Sono molteplici i campi di applicazione. Consente ai caregiver, ad esempio, di usufruire di tre giorni di permesso al mese dal lavoro; oppure di avere accesso a esenzioni e vantaggi nel settore delle auto. Per ciò che riguarda l’acquisto dei sussidi informatici, oltre a una detrazione fiscale del 19%, prevede l’applicazione dell’IVA agevolata al 4%, anziché al 22%. 

Per poter beneficiare di quanto previsto dalla 104 è però necessario presentare dei documenti che riportino informazioni ben precise.

Legge 104 e acquisto TV: il quesito

Una lettrice ha inviato il seguente quesito: “Buongiorno, sono la madre di invalida civile cerebrolesa di 49 anni. L’acquisto di un televisore con schermo molto grande può rientrare in quelli previsti con agevolazioni? Basta il certificato del medico di base o ci vuole quello di uno specialista dell’ASL? Ed io, in qualità di tutrice, posso acquistare un computer da usare per le necessità di mia figlia dato che chiaramente lei non è in grado di farlo? Grazie, cordialità.”

Legge 104/92 e bonus

I dispositivi elettronici interessati dai bonus inclusi nella legge 104/92 sono, ad esempio, fax, modem, computer, tablet, telefono a viva voce. Devono quindi essere apparecchiature con determinate finalità. Ossia abbiano lo scopo di facilitare la comunicazione o l’elaborazione scritta, il controllo dell’ambiente, l’accesso all’informazione e alla cultura, oltre che l’assistenza delle persone con deficit motorio, visivo, uditivo e del linguaggio.

Anche il televisore può essere considerato un ‘sussidio tecnico o informatico’, a patto però che un medico ne attesti l’effettiva utilità per la persona con disabilità.

Quali documenti per ottenere le agevolazioni fiscali

Per poter avere accesso ai vantaggi previsti dalla legge, è necessario presentare, al momento dell’acquisto, copia del certificato attestante l’invalidità funzionale permanente rilasciato dall’azienda sanitaria locale competente (ASL) o dalla commissione medica integrata. In questi verbali infatti è solitamente riportata anche l’esistenza dei requisiti sanitari per richiedere le agevolazioni fiscali. Nel caso in cui non risulti il collegamento funzionale tra il sussidio tecnico-informatico e la menomazione permanente, è possibile integrare il documento ai sensi della Legge 120/2020. Sarà quindi necessario rivolgersi al proprio medico di base per ottenere la relativa attestazione. Sarà poi il negoziante ad applicare l’IVA agevolata al 4%.

Bonus TV con legge 104/92

In merito al caso preso in esame, un televisore può rientrare nelle spese previste con agevolazioni. Non è però scontato, né automatico, che un medico possa rilasciare una prescrizione che ne evidenzi la necessità per una persona disabile, a meno che non siano presenti una condizione particolare o esigenze specifiche. Discorso diverso per il computer, inserito invece tra i dispositivi che possono beneficiare dell’aliquota ridotta.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago