Carne+confezionata%3A+che+cosa+%C3%A8+il+liquido+rosso%3F+La+risposta+%C3%A8+incredibile
informazioneoggi
/2022/07/28/carne-confezionata-che-cosa-e-il-liquido-rosso/amp/
Lifestyle

Carne confezionata: che cosa è il liquido rosso? La risposta è incredibile

Published by

La carne confezionata e acquistata al supermercato contiene un liquido rosso che molti credono sangue. In realtà non lo è!

Per legge la carne messa in commercio deve prevedere il dissanguamento dell’animale prima della vendita.

Canva

Per questo motivo, anche se nella vaschetta della carne confezionata si vede un liquido rosso si può dire con certezza che non è sangue. Ma allora cosa è?

Carne confezionata: che cosa è il liquido rosso? La risposta è incredibile

Nelle vaschette della carne confezionata è presente un liquido di colore rosso. In molti lo associano al sangue. Ma per legge questo non è possibile, altrimenti i banchi della macelleria sarebbe molto sporchi.

Quindi, in realtà, il liquido presente nelle vaschette non è sangue, ma un una miscela di acqua e proteine. Nello specifico, si tratta di mioglobina. A dirlo è l’AMSA, l’American Meat Science Association.

La mioglobina è una proteina che si trova nelle fibre muscolare degli animali e, ovviamente anche degli uomini. Il colore è causato dalla presenza del ferro ed è più o meno rosso in base alla percentuale con cui si lega all’ossigeno.

Il liquido fuoriesce quando la carne è sottoposta a lunghi trasporti. Inoltre, il processo di congelamento e scongelamento forma nella carne dei cristalli che, rompendo le cellule muscolari, provocano il rilascio della mioglobina.

Il processo viene definito anche “weep” (pianto) oppure “purge” (purga) ed è il motivo per cui nelle confezioni si trova un piccolo panno.

Un’altra piccola curiosità. La mioglobina si forma anche durante la cottura della carne. Infatti, essa composta di acqua durante la cottura le proteine non riesco a trattenerla. Di conseguenza una parte evapora, mentre una parte si trasforma in un liquido rosso. Che ricordiamo non è sangue!

Consigli da tenere a mente

In uno studio del 2016 l’American Meat Science Association consiglia alcune pratiche di igiene quando si manipola la carne. Ciò per non incorrere in spiacevoli effetti legati al consumo della carne cruda. Sono consigli semplici e che già dovremmo conoscere. Eccone alcuni:

  • evitare contaminazione tra carne e altri alimenti;
  • conservare in modo corretto la confezione;
  • fare attenzione alla temperatura della cottura;
  • lavarsi le mani dopo aver manipolato la carne.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici pubblicati su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Libretti postali cointestati sempre rimborsabili: arriva l’ok della Cassazione

La Cassazione ha stabilito che il titolare del Libretto Postale ha diritto alla propria parte…

15 ore ago

Bonus genitori da 800 euro: scopri subito come richiederlo!

È stato rinnovato un fondamentale beneficio rivolto alle famiglie in difficoltà. Scopriamo requisiti e modalità…

2 giorni ago

Bonus da 3.500 euro: l’INPS chiarisce a chi spetta, scopri se sei tra i fortunati

L'INPS ha chiarito quali lavoratori possono usufruire degli sgravi contribuire e ricevere fino a 3.500…

3 giorni ago

ISEE e IRPEF 2026: grandi cambiamenti in arrivo, ma chi approfitterà dei vantaggi?

La Manovra finanziaria prevede delle novità per IRPEF e ISEE. Ma si tratta della strada…

4 giorni ago

L’INPS avverte i pensionati: chi non presenta questo modello rischia la sospensione dell’assegno

Chi percepisce un assegno pensionistico è obbligato a presentare questa documentazione all'INPS, per non perdere…

4 giorni ago

Posso chiedere due volte il Bonus Mobili? Sì, ma dipende dai lavori

Il Bonus Mobili assicura uno sconto per l'acquisto di arredamento ed elettrodomestici. Quante volte può…

5 giorni ago