Carne+confezionata%3A+che+cosa+%C3%A8+il+liquido+rosso%3F+La+risposta+%C3%A8+incredibile
informazioneoggi
/2022/07/28/carne-confezionata-che-cosa-e-il-liquido-rosso/amp/
Lifestyle

Carne confezionata: che cosa è il liquido rosso? La risposta è incredibile

Published by

La carne confezionata e acquistata al supermercato contiene un liquido rosso che molti credono sangue. In realtà non lo è!

Per legge la carne messa in commercio deve prevedere il dissanguamento dell’animale prima della vendita.

Canva

Per questo motivo, anche se nella vaschetta della carne confezionata si vede un liquido rosso si può dire con certezza che non è sangue. Ma allora cosa è?

Carne confezionata: che cosa è il liquido rosso? La risposta è incredibile

Nelle vaschette della carne confezionata è presente un liquido di colore rosso. In molti lo associano al sangue. Ma per legge questo non è possibile, altrimenti i banchi della macelleria sarebbe molto sporchi.

Quindi, in realtà, il liquido presente nelle vaschette non è sangue, ma un una miscela di acqua e proteine. Nello specifico, si tratta di mioglobina. A dirlo è l’AMSA, l’American Meat Science Association.

La mioglobina è una proteina che si trova nelle fibre muscolare degli animali e, ovviamente anche degli uomini. Il colore è causato dalla presenza del ferro ed è più o meno rosso in base alla percentuale con cui si lega all’ossigeno.

Il liquido fuoriesce quando la carne è sottoposta a lunghi trasporti. Inoltre, il processo di congelamento e scongelamento forma nella carne dei cristalli che, rompendo le cellule muscolari, provocano il rilascio della mioglobina.

Il processo viene definito anche “weep” (pianto) oppure “purge” (purga) ed è il motivo per cui nelle confezioni si trova un piccolo panno.

Un’altra piccola curiosità. La mioglobina si forma anche durante la cottura della carne. Infatti, essa composta di acqua durante la cottura le proteine non riesco a trattenerla. Di conseguenza una parte evapora, mentre una parte si trasforma in un liquido rosso. Che ricordiamo non è sangue!

Consigli da tenere a mente

In uno studio del 2016 l’American Meat Science Association consiglia alcune pratiche di igiene quando si manipola la carne. Ciò per non incorrere in spiacevoli effetti legati al consumo della carne cruda. Sono consigli semplici e che già dovremmo conoscere. Eccone alcuni:

  • evitare contaminazione tra carne e altri alimenti;
  • conservare in modo corretto la confezione;
  • fare attenzione alla temperatura della cottura;
  • lavarsi le mani dopo aver manipolato la carne.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici pubblicati su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Un nuovo virus incombe sull’Italia e nasce la paura tra i cittadini: come si manifesta e quali sono i pericoli

In Italia sono quasi 50 i casi di Chikungunya, il virus veicolato dalle zanzare. Per…

22 minuti ago

Ho risparmiato 300€ al mese con il metodo dell’affettatrice (e non ho rinunciato a nulla)

Il trucco dei finfluencer per tagliare le spese senza rinunce conquista milioni di persone sui…

4 ore ago

Nuovo bonus asilo nido, da oggi è più facile ottenerlo: come formulare la domanda

Il bonus nido è uno degli aiuti più preziosi per le famiglie con bambini piccoli.…

4 ore ago

Nel 2026 la pensione a 64 anni anche senza TFR: il piano del Governo

Giravano strane voci sul pensionamento a 64 anni che stavano indispettendo sindacati e lavoratori. Ora…

5 ore ago

Allarme nei supermercati: ritirato questo prodotto che tutti abbiamo in frigo. Rischio gravissimo

Scatta l'allarme alimentare: un prodotto molto amato è stato ritirato dagli scaffali, è finito nel…

6 ore ago

Contaminazione PFAS in Italia, i cittadini portano una nota azienda chimica in Tribunale, i giudici la condannano al risarcimento

La contaminazione PFAS causa gravi problemi alla salute, da qui l'obbligo di risarcimento per un'azienda…

7 ore ago