Chi ha la 104 può avere agevolazioni anche nell’acquisto della casa, prima o seconda che sia, nonché in caso di lavori di ristrutturazione?
Un Lettore pone il seguente quesito: “Godo della legge 104, e vorrei comprare una seconda casa in montagna, per il clima più fresco in estate, per la mia malattia, sclerosi multipla. Ho qualche agevolazione? Grazie per la cortese risposta”.
Sono previste delle agevolazioni per chi usufruisce della Legge 104 e vuole comprare una casa? Vediamo quali sono e cosa prevedono, non solo con riferimento all’acquisto di una casa ma anche per quanto riguarda i lavori di ristrutturazione.
I nuclei familiari in cui è presente un disabile con la Legge 104 possono beneficiare di un mutuo a tasso agevolato valido sia per l’acquisto sia per la ristrutturazione di immobili.
Nel 2013 è stato introdotto Plafond Casa, uno strumento che permette il rilascio di un mutuo agevolato per chi gode dei benefici previsti dalla Legge n. 104/1992 e che è destinato al finanziamento di mutui per l’acquisto di case o per lavori di ristrutturazione e potenziamento energetico.
A beneficiare di questo strumento possono essere tutte le persone fisiche, in particolare le giovani coppie che vogliono acquistare la loro prima casa in cui andare a convivere, i nuclei familiari con almeno 3 figli a carico e, per l’appunto, i nuclei familiari in cui sono presenti soggetti disabili che godono della Legge 104.
Gli importi del mutuo agevolato per chi beneficia della Legge 104 variano a seconda della finalità per la quale è richiesto. In particolare:
Anche la durata del mutuo varia:
Gli interessati a richiedere un mutuo agevolato occorre presentare una domanda, compilando uno specifico modulo e recarsi presso l’istituto di credito prescelto per avviare la procedura e riempire e sottoscrivere il modulo.
Oltre al mutuo agevolato per chi ha la 104, ci sono anche altri strumenti che prevedono dei benefici sui finanziamenti accordati a nuclei familiari con persone disabili.
In particolare abbiamo:
Al Lettore che ci ha scritto non resterà che leggere questo articolo e optare per l’agevolazione che ritiene più conveniente in base alla sua situazione economica.
Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…