I buoni fruttiferi postali sono strumenti finanziari di investimento sicuri e garantiti con rendimenti fissi crescenti.
Insieme al Libretto di risparmio, i buoni fruttiferi postali (BFP) è la forma di investimento molto amata dagli italiani.
Garantiti dallo Stato sono pochi i rischi di perdere il capitale investito. Anzi, è pazzesco, si può guadagnare fino a 15.921 euro con i nuovi tassi di interesse.
Poste Italiane ha presentato due nuovi buoni fruttiferi postali per investimenti a breve termine. Infatti, la scadenza è tre anni. Si tratta del Buono 3 anni Plus e del Buono 3 anni Premium.
Il rendimento effettivo annuo lordo del Buono 3 anni Plus è dell’1% sulle somme investite. Hanno una durata di tre anni e si possono sottoscrivere a partire da 50 euro e multipli.
Facendo un esempio. Se una persona investe 20mila euro alla scadenza, altre al capitale versato riceverĂ anche 530,27 euro di interessi maturati.
Gli interessi sono calcolati su base annuale e versati al momento solo della scadenza. Infatti, non saranno corrisposti se il buono è rimborsato prima del terzo anno dalla sottoscrizione.
Invece, il Buono 3 anni Premium ha un rendimento effettivo annuo lordo dell’1,50%. Sempre alla fine del terzo anno dalla sottoscrizione. Anche in questo caso hanno una durata di tre anni e possono essere sottoscritti a partire da 50 euro e multipli.
Ecco un esempio per capire quanto saranno gli interessi maturati con questo buono. Se si investono 25mila euro alla scadenza si riceveranno gli interessi maturati pari a 999,21 euro, oltre al capitale versato.
La differenza con il buono postale precedente è che il Premium può essere sottoscritta da chi apporta “nuova liquidità ”. Come si legge nell’informativa, se si è già clienti di Poste Italiane la nuova liquidità sono le somme versate dopo il 13 luglio 2022 sui conti correnti BancoPosta oppure sui Libretti di risparmio.
In caso contrario, quindi se nuovo cliente, la nuova liquiditĂ sono le somme versate quando si sottoscrive il buono in formato cartaceo.
Come tutti i buoni fruttiferi postali anche questi buoni sono emessi dalla Cassa depositi e prestiti per conto dello Stato. Sono poi distribuiti da Poste Italiane tramite gli uffici postali dove possono essere poi sottoscritti in formato cartaceo, online oppure via app.
Entrambi i buoni sono flessibili, cioè possono essere riscattati anche prima della scadenza. In questo caso però si riceverà solo il capitale versato e non gli interessi maturati.
Non sono previste costi di sottoscrizione e né spese di rimborso. Gli unici oneri sono quelli fiscali. Infatti, è applicata una tassazione agevolata del 12,50% applicata agli interessi.
Infine, sono esenti da imposta di successione.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…