Molti+risparmiatori+di+questa+provincia+del+Nord+scelgono+libretti+risparmio+e+buoni+postali%3A+ecco+il+motivo
informazioneoggi
/2022/08/10/molti-risparmiatori-di-padova-scelgono-libretti-risparmio-e-buoni-postali/amp/
Economia

Molti risparmiatori di questa provincia del Nord scelgono libretti risparmio e buoni postali: ecco il motivo

Published by

I Libretti di risparmio e i Buoni fruttiferi postali sono strumenti di investimento scelti da molti risparmiatori italiani.

Tre sono le ragioni di successo di questi strumenti di investimento: sicurezza, semplicitĂ  e trasparenza. I primi buoni postali sono stati emessi nel 1924, mentre i libretti di risparmio intorno al 1875.

Canva

In un precedente articolo abbiamo raccontato come Avellino è la città del Sud in cui molti cittadini hanno sottoscritto buoni fruttiferi postali. Oggi, in questo articolo sveliamo quale è la città del Nord scelta dai risparmiatori di Poste italiane.

Molti risparmiatori di questa provincia del Nord scelgono libretti risparmio e buoni postali: ecco il motivo

I cittadini della splendida città di Padova continuano a scegliere come forma di risparmio sia i libretti di risparmio sia i buoni postali. Si stima che in tutta la provincia siano stati sottoscritti circa 390mila libretti e 470mila buoni postali. In media, ciascun abitante della provincia padovana è in possesso di un libretto o di un buono postale.

Il motivo è la semplicità della gestione e la sicurezza del rimborso. I Libretti di risparmio sono di vario tipo a seconda dell’esigenza dell’investitore. Inoltre, titolari del Libretto Smart possono accedere in modalità online (o tramite l’ufficio postale) a SuperSmart 360 giorni. Questa offerta permette di ottenere alla scadenza del libretto un tasso di interesse annuo dell’1% su tutte le somme accantonate.

Anche i Buoni fruttiferi postali sono di vario tipo in base alle esigenze della clientela. Il rendimento annuo lordo è molto vantaggioso per i risparmiatori e varia secondo la durata della tipologia di buono scelto.

Tutti i Buoni postali sono garantiti dallo Stato e possono essere rimborsati durante il periodo di investimento in qualsiasi momento. Però, in caso di rimborso anticipato la restituzione del capitale è totale, ma senza gli interessi maturati.

Inoltre, sono esenti dai costi di gestione, sottoscrizione, rimborsi o da imposte di successione. Si devono pagare solo gli oneri fiscali che hanno una tassazione agevolata del 12,50% sugli interessi.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago