Bollo+auto%3A+esistono+dei+modi+per+non+pagarlo+e+la+legge+lo+consente
informazioneoggi
/2022/08/12/bollo-auto-esistono-dei-modi-per-non-pagarlo-e-la-legge-lo-consente/amp/
Economia

Bollo auto: esistono dei modi per non pagarlo e la legge lo consente

Published by

Il bollo auto è una tassa automobilistica da versare se in possesso di un veicolo. Esiste un modo per non pagarlo ed è legale.

Tra le tasse che gli automobilisti devono pagare ci sono sia l’assicurazione sia la tassa di circolazione, conosciuta anche come bollo auto.

Canva

Questa tassa deve essere pagata entro il mese successivo alla data di scadenza. Per esempio, se il bollo auto scade il 31 agosto la rata deve essere pagata entro il 30 settembre. Ogni ritardo comporta una sanzione molto onerosa. Ma il bollo auto può essere anche pagato a rate con o senza il modello ISEE.

Bollo auto: esistono dei modi per non pagarlo e la legge lo consente

In realtà, ci sono alcune categorie di persone che sono esenti dal tale tassa. Si tratta dei disabili titolari di legge 104 e del verbale di invalidità grave. Si ricorda anche che la scadenza e la somma dovuta per il bollo auto è differente non a causa dell’immatricolazione del veicolo ma anche a seconda della regione in cui si abita.

Insomma, il bollo auto è una tassa obbligatoria che tutti coloro che hanno un veicolo devono pagare. Ci sono però delle eccezioni. Abbiamo visto che coloro che hanno un verbale legge 104 sono esenti dal pagamento.

Ma ci sono anche altri modi per non pagare e sono tutti legali. Ad esempio, se si possiede un’auto d’epoca; quindi, veicoli registrati in appositi elenchi speciali.

Due le caratteristiche: devono essere comprese in un periodo di almeno 20 anni dalla costruzione ed essere cancellate dal Pubblico registro automobilistico (PRA).

Considerate auto d’epoca questi veicoli sono esenti dal pagamento della tassa di circolazione perché non hanno l’obbligo di presentarla.

Un altro modo per non pagare questa tassa è acquistare auto ibride o elettriche. Ma attenzione perché in realtà in alcune regioni vi è la possibilità di essere esenti dal pagamento per alcuni anni. Poi la tassa è dovuta. Quindi conviene controllare il sito della propria regione o contattare la sede dell’ACI più vicina per chiedere informazioni in merito.

Published by

Recent Posts

Shopping compulsivo, arriva la stangata dall’UE: occhio se ami acquistare online

Aumento di 2 euro su ogni spedizione e nuovi obblighi per gli acquisti presso gli…

16 ore ago

BTP con rendimento semestrale del 3,625%: è uno degli ultimi prodotti con guadagni così elevati!

Ultimi mesi di validità di un BTP con rendimenti decisamente elevati. Conviene investire su tale…

2 giorni ago

Click day Bonus elettrodomestici: ecco come fare domanda e ottenere fino a 200 euro anche senza ISEE

È possibile presentare richiesta per il Bonus elettrodomestici, finalizzato alla sostituzione di vecchi prodotti. Dal…

3 giorni ago

Aumento assegno di invalidità, c’è chi attende ancora i 603 euro al mese: ecco le cause dei ritardi

Molti percettori di assegno di invalidità civile attendono l'aumento annunciato nelle scorse settimane. Perché i…

4 giorni ago

Pensione al sicuro con queste 4 soluzioni: arriva l’ok dall’INPS

L'INPS ha chiarito un principio essenziale in tema di copertura dei vuoti contributivi. Ecco i…

6 giorni ago

Libretti postali cointestati sempre rimborsabili: arriva l’ok della Cassazione

La Cassazione ha stabilito che il titolare del Libretto Postale ha diritto alla propria parte…

7 giorni ago