Sconto+del+20%25+sul+bollo+auto%2C+per+richiederlo+basta+una+connessione+internet
informazioneoggi
/2022/08/12/sconto-bollo-auto/amp/
Economia

Sconto del 20% sul bollo auto, per richiederlo basta una connessione internet

Published by

Telematicamente si può richiedere uno sconto del 20% sul bollo auto. Vediamo come procedere.

Un risparmio del 20% sull’importo del bollo auto è realmente possibile. Scopriamo per chi e come ottenerlo.

Adobe Stock

Il 20% è una percentuale di sconto che fa molto comodo in un periodo di rincari. I cittadini cercano di risparmiare in ogni modo limitando i consumi di luce e gas, escogitando i trucchi più fantasiosi per riempire il carrello della spesa senza spendere una fortuna, approfittando dei ribassi del carburante che da qualche giorno stanno facendo sorridere gli automobilisti. Il governo ha attivato, poi, diverse misure con il Decreto Aiuti Bis per cercare di arginare costi e inflazione e si spera che l’autunno non riservi altre brutte sorprese. Tra i tanti modi per risparmiare non tutti sanno che è possibile ottenere una riduzione del 20% sull’importo del bollo auto, l’odiata tassa che annualmente va corrisposta per non incorrere in sanzioni, interessi o conseguenze peggiori come il fermo dell’auto o il pignoramento dei beni. 

Sconto bollo auto, chi può richiedere la riduzione del 20%

Tutti i cittadini possono ottenere lo sconto del 10 o del 20% sul bollo auto. Basterà pagare la tassa con domiciliazione sul conto corrente. Scegliendo questa opzione si avranno due vantaggi, un risparmio sulla spesa e l’annullamento del rischio di dimenticare la scadenza. L’unica pecca è che non tutte le regioni italiane aderiscono all’iniziativa. Altre, invece, prevedono l’esenzione totale per gli automobilisti alla guida di auto d’epoca e di mezzi elettrici. Sono esenti dal pagamento, poi, anche i proprietari di auto adattate al trasporto di persone disabili.

Ritornando al nostro sconto, dunque, il primo passo sarà verificare se la Regione di residenza lo prevede e a quanto ammonta la riduzione. La Lombardia, ad esempio, garantisce il 15% di sconto sull’importo dovuto fino a che la domiciliazione continuerà ad essere vigente. In più la commissione per l’addebito viene ridotta a 1 euro. La Campania, invece, prevede lo sconto del 10% mentre ritorna del 15% in Veneto.

Come procedere con la domiciliazione

La domiciliazione del bollo auto sul conto corrente prevede una procedura pratica che può essere svolta telematicamente. La regione aderente all’iniziativa rende noto l’iter sul portale ufficiale. La Lombardia, ad esempio, consente di procedere sia online che fisicamente. Nel primo caso occorrerà accedere all’Area Personale tramite SPID, CIE, Carta Nazionale dei Servizi ed entrare nella sezione Tributi. Attivando la domiciliazione non ci si dovrà più preoccupare del pagamento fin dalla prima scadenza a condizione che l’inoltro della richiesta sia avvenuto entro la fine del mese precedente rispetto a quello in cui effettuare il versamento.

La modalità cartacea, invece, prevede l’inoltro dell’apposito mandato di autorizzazione dell’addebito tramite posta ordinaria alla Regione. In questo caso condizione necessaria è aver inoltrato la richiesta entro il giorno 15 del mese precedente al pagamento.

Published by

Recent Posts

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

1 giorno ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

3 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

5 mesi ago