Truffa+PostePay%3A+i+consigli+per+proteggersi+dagli+hacker+ed+evitare+che+ci+svuotino+il+conto
informazioneoggi
/2022/08/18/truffa-postepay-consigli-hacker/amp/
Tecnologia

Truffa PostePay: i consigli per proteggersi dagli hacker ed evitare che ci svuotino il conto

Published by

Segnalata una nuova truffa PostePay che svuota completamente il conto. Ecco le dritte su come difendersi dagli hacker.

In un recente articolo abbiamo visto che PostePay è la carta scelta da 29 milioni di italiani: un successo inarrestabile.

Canva

Ma nello stesso tempo è anche la carta su cui si segnalano più truffe. Infatti, ricordiamo che internet nasconde molte insidie ed è un mondo pieno di truffatori pronti a svolgere azioni criminali. PostePay, quindi, è di nuovo in pericolo e, di conseguenza, anche i nostri soldi.

Truffa PostePay: i consigli per proteggersi dagli hacker ed evitare che ci svuotino il conto

La nuova truffa PostePay consiste nella richiesta di pagamenti non veritieri o in attacchi informatici. In questo caso proteggersi è un obbligo considerando che la truffa avviene nel mondo digitale. Può essere considerata una vera e propria rapina anche se non al classico sportello.

Infatti, gli hacker sono molto bravi a risalire ai nostri dati personali approfittando delle persone più “distratte”. La truffa è molto semplice. Il cliente PostePay ricevuta la notifica con la richiesta di pagamenti non ancora contabilizzati a nome di PostePay. Quindi, effettua il pagamento. La truffa è iniziata.

Sia Poste Italiane sia le forze dell’ordine consigliano continuamente di diffidare di mail, messaggi o SMS. Soprattutto se nel testo vi è la richiesta di rilascio di dati o del numero di conto corrente. Ecco, quindi, alcuni consigli per proteggersi dagli hacker ed evitare che ci svuotino il conto.

Il primo consiglio è cambiare spesso le password degli account online. Anche regolarmente o almeno ogni tre mesi. Gli hacker sono abili e trovano facilmente il modo per entrare negli account con password comuni. Un altro consiglio è non utilizzare la stessa password per tutti i siti.

Anche aggiornare l’App Poste Italiane potrà essere utile contro gli hacker. In fondo gli aggiornamenti sono studiati proprio per migliorare la sicurezza del servizio e rendere l’applicazione più sicura. È possibile attivare le notifiche che comunica che l’applicazione deve essere aggiornata oppure impostare la modalità automatica.

Gli hacker possono entrare anche nella linea internet e compromettere la connessione Wi-Fi. Per evitarlo si consiglia di utilizzare una rete privata virtuale come la VPN, un servizio che crea una connessione tra il dispositivo e il web in modalità crittografata.

Infine, attenzione mail e phishing sono i metodi classici che gli hacker utilizzano. Si tratta dell’invio di una mail all’utente spacciandosi per Poste Italiane. Nel testo vi è un link e l’invito a controllare il conto affinché non venga bloccato. Il consiglio è non cliccare mai sui link e cestinare immediatamente la mail.

Published by

Recent Posts

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

4 ore ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

17 ore ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

1 giorno ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

2 giorni ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

2 giorni ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

3 giorni ago