Cemento+fotovoltaico%2C+svolta+nell%26%238217%3Bedilizia%3A+creato+un+modo+per+produrre+elettricit%C3%A0%2C+fantascienza+o+realt%C3%A0%3F
informazioneoggi
/2022/08/21/cemento-fotovoltaico/amp/
Economia

Cemento fotovoltaico, svolta nell’edilizia: creato un modo per produrre elettricità, fantascienza o realtà?

Published by

Produrre energia con i pannelli solari ormai è logico, ma che anche il cemento diventasse fotovoltaico sembra solo fantascienza.

Invece, è proprio realtà grazie a una ricerca messicana del Centro de Capacitación Eléctrica y Energías Alternas (CCEEA) e che vede coinvolto anche l’Instituto Politécnico nacional (IPN).

Canva

Da un particolare calcestruzzo, ovviamente opportunamente modificato, può essere estratta e prodotta elettricità quando irradiato dal sole. In pratica, diventa cemento fotovoltaico.

Cemento fotovoltaico, svolta nell’edilizia: creato un modo per produrre elettricità, fantascienza o realtà?

A lavorare a questo progetto sono due ricercatori messicani Orlando Gutiérrez Obeso ed Euxis Kismet Sierra. Come spiega Orlando Gutièrrez, le nano polveri di calcestruzzo si ottengono “attraverso una tecnica chiamata macinazione ad alta tecnologia, la quale cerca di ottenere particelle di dimensioni inferiori a 100 nanometri”. Poi al calcestruzzo si unisce con altri ossidi e composti organici come la perovskite ottenendo le cosiddette celle di Gratzel. Questo era il compito della ricercatrice,  Euxis Kismet Sierra.

Le celle di Gratzel sono unità fondamentali per generare energia e che poi serviranno come matrice per assorbire le radiazioni solari. Il tutto sarà trasformato in elettricità.

Gli scienziati stanno lavorando alla creazione di prototipi in cemento per sperimentare la costruzione di marciapiedi, ponti, solai. Ma anche un modo affinché poi l’energia elettrica prodotta possa essere conservata in modo ecologico e sostenibile. Questa potrà essere utilizzata per il funzionamento di elettrodomestici oppure per la ricarica dei dispositivi elettrici. Ma anche per l’illuminazione architettonica e altre applicazioni da utilizzare nella vita quotidiana.

Per questa ricerca Orlando Gutiérrez e Euxis Kismet Sierra hanno vinto il primo premio di un concorso nell’area “Energia rinnovabile e accessibile”. Il concorso era intitolato Solutions for the Future – Polytechnic Entrepreneurship Award 2018, che è stato assegnato dall’IPN e dalla società Samsung.

Ora non resta che attendere i test affinché il cemento fotovoltaico sia prodotto su larga scala.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago