Dopo+le+elezioni+che+fine+far%C3%A0+il+reddito+di+cittadinanza%3F+Ecco+l%26%238217%3Bipotesi
informazioneoggi
/2022/08/24/dopo-le-elezioni-che-fine-fara-il-reddito-di-cittadinanza-ecco-ipotesi/amp/
Economia

Dopo le elezioni che fine farà il reddito di cittadinanza? Ecco l’ipotesi

Published by

Il reddito di cittadinanza ha i giorni contati. La misura che non piace a molti partiti politici potrebbe essere sostituita dopo le elezioni.

Niente di nuovo perché nessuno ha mai nascosta la propria riluttanza a questa misura. Sia nel mondo politico sia tra i cittadini.

Canva

Per questo motivo in molti programmi presentati dai gruppi politici vi è la modifica o la cancellazione del reddito di cittadinanza.

Dopo le elezioni che fine farà il reddito di cittadinanza? Ecco l’ipotesi

Il reddito di cittadinanza si trova in bilico tra estinzione e cambiamento. Per sapere cosa succederà a questa misura dovremmo aspettare dopo il 25 settembre. Perché in base al gruppo politico che salirà al governo il reddito di cittadinanza potrebbe essere modificato o completamento cancellato e messo in soffitta.

Infatti, i partiti politici sono spaccati su questa misura. Quelli favorevoli vorrebbero modificarla, mentre gli altri, vedono la misura come un completo fallimento, e per questo punta su una sua cancellazione.

Introdotto con il decreto-legge numero 4 del 2019, il reddito di cittadinanza (RdC) è una misura volta al contrasto contro la povertà. Quindi, un sostegno economico che integra i redditi di un nucleo familiari in difficoltà. Nello stesso tempo tra i requisiti, vi è anche l’obbligo di un percorso di reinserimento lavorativo e di inclusione sociale.

Infatti, per ottenerlo prevede la sottoscrizione della DID, ovvero della Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro, e del Patto per il lavoro presso un centro per l’impiego, o Patto di inclusione sociale per i servizi sociali del proprio comune.

Il reddito di cittadinanza, almeno sulla carta, funzionava. E forse anche all’inizio. La misura, infatti, ha aiutato molte famiglie. Poi sono arrivate le varie irregolarità. Ed è proprio per queste, per molti insanabili, alcuni partiti politici vorrebbero cancellarlo.

Reddito di resilienza

In caso di cancellazione dell’RdC, l’ipotesi è l’introduzione di una nuova agevolazione: il reddito di resilienza. Di questa misura si sa ancora poco. A parlarne per primo è stato il senatore Gaetano Quagliariello che spiega che questa nuova misura “è il tentativo di tener conto delle situazioni di disagio, ma premiarle solo nel momento in cui c’è uno sforzo per creare lavoro e reddito autonomo”.

Quindi, sembrerebbe più una misura per le imprese che per le famiglie, i cui componenti sono senza lavoro. Comunque, non resta altro da fare che attendere le elezioni e le decisioni del nuovo governo. In fondo, manca poco al 25 settembre.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

2 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

5 mesi ago