Sostituzione+infissi+incapienti%2C+ecco+come+avere+accesso+al+bonus
informazioneoggi
/2022/08/29/sostituzione-infissi-incapienti-bonus/amp/
Economia

Sostituzione infissi incapienti, ecco come avere accesso al bonus

Published by

La sostituzione degli infissi è uno degli interventi più richiesti, per cui è possibile usufruire di agevolazioni anche se si è incapienti.

Nonostante non sia previsto un bonus dedicato, è comunque possibile ottenere dei benefici fiscali. Sono tre le opportunità da poter sfruttare: l’ecobonus, il bonus ristrutturazioni e il superbonus 110%.

Sostituzione infissi (Foto Canva)

Prima di procedere con la sostituzione o la modifica delle finestre, bisogna individuare quale sia l’intervento più adatto alle proprie esigenze.

Sostituzione infissi incapienti: il quesito

Un lettore ha inviato il seguente quesito: “Devo sostituire 2 finestre ma ho un assegno sociale di 651,00 euro e non faccio 730. Posso usufruire di qualche agevolazione?”

Le agevolazioni previste

L’ecobonus prevede una detrazione fiscale del 50%, su un tetto di spesa massimo di 60mila euro per ogni unità immobiliare, per la sostituzione e la modifica di finestre, porte finestre, tapparelle. Per ottenerlo è necessario che vengano rispettati determinati requisiti per ciò che riguarda l’efficienza termica. Il bonus ristrutturazioni dà diritto sempre a una detrazione del 50% (su un massimo di 96mila euro), ma la “sostituzione degli infissi esterni o serramenti o persiane con serrande e con modifica di materiale o tipologia di infisso” deve essere inserita tra gli interventi di manutenzione straordinaria, restauro, risanamento. Infine, grazie al superbonus 110% la sostituzione dei serramenti è a costo zero se risulta tra gli interventi ‘trainati’ incluso in uno più ampio (come isolamento termico delle superfici, sostituzione degli impianti di climatizzazione) definiti ‘trainanti’. È necessario che venga assicurato il miglioramento di almeno due classi energetiche dell’edificio.

Opportunità per incapienti

Anche gli incapienti, ossia tutti coloro che si trovano nella ‘no tax area’, possono fruire del bonus. La normativa dà loro l’opportunità di sostituire gli infissi mediante sconto in fattura o cessione del credito.

Rimandiamo all’articolo sul bonus infissi incapienti per avere maggiori dettagli sul tema.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago