LumiWeave+cos%26%238217%3B%C3%A8+il+telo+fotovoltaico+che+%C3%A8+destinato+ad+aggiungersi+alle+idee+rivoluzionarie+di+questo+momento+storico
informazioneoggi
/2022/08/30/lumiweave-cose-il-telo-fotovoltaico-israele/amp/
Tecnologia

LumiWeave cos’è il telo fotovoltaico che è destinato ad aggiungersi alle idee rivoluzionarie di questo momento storico

Published by

Una brillante invenzione sarà presto adottata in molte realtà urbane e private. Parliamo del telo fotovoltaico, LumiWeave.

E quando parliamo di telo intendiamo proprio un tessuto. In pratica, grazie alla geniale invenzione, potremmo presto vedere dei teli, tende, ombrelloni e pergolati che fanno ombra di giorno e illuminano di notte.

LumiWeave

Non potrebbe essere più utile, dunque, la nuova idea nata da una designer israeliana. Perché coniuga il soddisfacimento di energia solare con la necessità contemporanea di proteggersi proprio dai raggi del sole.

Immaginiamo dunque dei bei teli – magari di design – che si distendono lungo le strade e le piazze delle città, delle località balneari, in luoghi pubblici così come in abitazioni private. Di giorno le grandi tende riparano dal sole e dalle alte temperature, offrendo zone d’ombra. Regolabili anche come livello di copertura.

Magari anche alle fermate degli autobus, davanti alle scuole o agli ospedali. Di notte, le medesime tende illuminano le zone sopra citate, offrendo anche sicurezza per chi deve transitarvi. E ovviamente l’illuminazione sarebbe gratuita e rinnovabile. Quella data dal Sole.

In sostanza, è questo ciò che ha ideato e realizzato Anai Green, una designer di Israele. La sua invenzione le ha fatto ottenere uno dei quattro premi della “Women4Climate Tech Challenge 2020“. Ma vediamo nel dettaglio come funzionano questi innovativi teli.

LumiWeave cos’è il telo fotovoltaico inventato in Israele

La rivoluzionaria invenzione è già testata in Israele, in diverse città, come Tel Aviv, Kfar-Saba e Raanana. Le tende sono integrate con celle fotovoltaiche organiche solari, e sono indipendenti da qualsiasi altra struttura. Quindi, un impianto completamente autonomo e leggerissimo che può essere installato praticamente ovunque.

Come leggiamo nel sito ufficiale LumiWeave, il prodotto è così caratterizzato: “Off-grid: nessun collegamento alla rete elettrica. Vari livelli di ombreggiatura. Raccolta di energia solare. Illuminazione automatica. Programmi di illuminazione del cliente e controllo del livello di illuminazione. 100% Verde: Zero emissioni

Non si tratta dunque di un mero progetto su carta, ma di un sistema la cui produzione è già in aumento e che presto potremmo vedere anche in Italia. Tal Parnes e Anai Green, fondatori dell’azienda LumiWeave, prevedono di stringere collaborazioni con vari Paesi, sia europei che americani, così da portare a più persone possibile i vantaggi di questa tecnologia.

Le tende, oltre a dare ombra di giorno e luce di notte possono essere dotate di punti di ricarica, magari per cellulari e piccoli dispositivi elettronici. I vantaggi sono innumerevoli, e vanno dall’impatto ambientale all’utilità pubblica, dal design al risparmio energetico.

Published by

Recent Posts

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

4 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

19 ore ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

1 giorno ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

2 giorni ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

2 giorni ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

3 giorni ago