A tutti sarà capitato di chiedersi come si tolgono le macchie di ruggine, un tipo di sporco davvero nefasto per superfici e abiti.
La soluzione c’è, fortunatamente, e possiamo trovarla grazie a metodi semplici ed efficaci. Non è necessario buttare via vestiti o scarpe, dunque, perché la ruggine si può eliminare in pochi minuti.
Le macchie di ruggine, così come quelle di sangue e di erba, sono tra le più difficili da eliminare. A volte i tentativi falliscono e siamo costretti a buttare gli oggetti con dispiacere. Ma per fortuna, con un po’ di creatività e alcuni trucchetti, possiamo risolvere facilmente.
Sappiamo che la ruggine è il risultato di un processo elettrochimico che colpisce il ferro. Ma anche altri metalli sono soggetti al fenomeno, come l’acciaio, l’alluminio e il rame, tutti metalli che troviamo ampiamente nelle nostre case. Dunque la ruggine può cominciare a manifestarsi soprattutto dove scorre l’acqua. Nei lavandini, nella doccia, o in cucina.
Inoltre, a chi non è mai capitato che fosse una “paglietta” a depositare la ruggine nel lavandino di cucina? Se poi appoggiamo vestiti o canovacci sopra le macchie, inevitabilmente verranno sporcati. E non basta un semplice lavaggio in lavatrice. Vediamo allora come rimediare, sfruttando le caratteristiche di elementi facilmente reperibili ed economici.
Vedere i nostri bei sanitari macchiati di quel colore rossastro è davvero deprimente. La ruggine è uno sporco che non viene via facilmente, nemmeno con i prodotti chimici. Che, come sempre, andrebbero evitati anche se funzionano, per salvaguardare l’ambiente.
Inoltre possiamo efficacemente eliminare la ruggine usando prodotti naturali. Un primo metodo è a base di Limone e Sale. Dobbiamo strofinare la metà di un limone cosparsa di sale sulle parti macchiate.
Se l’accumulo di ruggine è particolarmente consistente, possiamo lasciar agire per qualche minuto il succo del limone e il sale sulla superficie. Questi due elementi la scioglieranno in poco tempo. Dopo di che possiamo effettuare la pulizia finale, con un panno umido o una spugna.
Per le superfici e gli abiti possiamo usare 3 cucchiai di Sale, 120 ml di Aceto e il succo di 1 limone. Dobbiamo mescolare il tutto e far sciogliere completamente il sale. Dopo di che passiamo il composto sopra alla macchia, strofinando con una spugna pulita o uno spazzolino.
In caso di macchia “vecchia” oppure ostinata, lasciamo agire per almeno 15 minuti. Poi sciacquiamo con abbondante acqua. Infine, rimettiamo il vestito in lavatrice per lavarlo completamente e togliere il sentore di aceto.
Un altro sistema è particolarmente adatto per pulire e far brillare le superfici in acciaio. Basta mescolare 1 cucchiaio di Bicarbonato di Sodio con 1 cucchiaio di acqua. O aumentare le dosi in proporzione a seconda del bisogno. Il risultato sarà un composto denso e cremoso, che andrà spalmato sulle superfici da trattare. Basta far agire per 10 minuti e poi terminare la pulizia con un panno inumidito di acqua.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…