Trattamento+di+Fine+Servizio+%28TFS%29%2C+l%26%238217%3Bimporto+che+non+ti+aspetti+e+non+sono+buone+notizie
informazioneoggi
/2022/09/07/trattamento-fine-servizio-importo/amp/
Economia

Trattamento di Fine Servizio (TFS), l’importo che non ti aspetti e non sono buone notizie

Published by

Il Trattamento di Fine Servizio potrebbe nascondere delle delusioni per il lavoratore. L’importo erogato potrebbe essere più basso del previsto.

Non è raro che il TfS erogato sia inferiore rispetto alle attese. Scopriamo il motivo di questa disparità tra aspettativa e realtà.

Adobe Stock

Il Tfs viene erogato al dipendente pubblico in seguito all’interruzione del rapporto di lavoro per pensionamento, licenziamento o dimissioni. Il Trattamento di Fine Servizio si diversifica dal Trattamento di Fine Rapporto dei dipendenti privati per la tempistica di versamento e per la scissione dei contributi tra datore di lavoro e dipendente. Per quanto riguarda i tempi di erogazione, il Tfs non viene liquidato prima dei cinque anni. Parliamo di un periodo molto lungo che più volte si è tentato di ridurre tramite provvedimenti. Un accordo è stato anche raggiunto optando per un tasso agevolato da versare alle banche. Tasso che, però, raggiunge percentuali molto alte se si sceglie un istituto di credito non in convenzione (4% contro lo 0,4%). In ogni caso l’importo del Tfs subirebbe dei tagli ma questa non è la notizia peggiore. Una tassa diversa, poco nota, incide gravemente sull’indennità.

Trattamento di Fine Servizio, nessuna tregua per l’indennità

La tassazione agevolata è prevista per la richiesta di Tfs anticipato fino a 45 mila euro. Sempre più lavoratori ricorrono a questa soluzione data la lunga attesa dell’erogazione dell’indennità. Accedere al Trattamento anticipato, però, significa richiedere un prestito ad un banca. Come per ogni finanziamento, dunque, saranno applicati i tassi di interesse.

La percentuale è dello 0,4% ma solo a condizione che la richiesta avvenga tramite istituti di credito convenzionati altrimenti si dovrà accettare il 4%. Ricapitolando, il neo pensionato deve chiedere un prestito per avere un anticipo dei soldi che gli spettano di diritto. Siamo in Italia, cos’altro avremmo dovuto aspettarci? Eppure una notizia ancora peggiore c’è e riguarda il rapporto tra Trattamento di Fine Servizio e inflazione dilagante.

Come l’inflazione incide sul Tfs

I lavoratori devono aspettarsi di dover pagare una tassa nascosta legata all’inflazione. La situazione attuale non rende più possibile per la Banca Centrale Europea riuscire a mantenere a zero i tassi e a non tagliare l’importo del Tfs spettante ai dipendenti pubblici. Il tasso di inflazione dell’8% rende necessario tassare l’indennità e non si tratta di cifre esigue.

Poniamo il caso di un lavoratore che ha accumulato 100 mila euro di Trattamento di Fine Servizio. Tra qualche anno – le tempistiche come detto sono lunghe – riceverà 86 mila euro di buonuscita. Un taglio rilevante, dunque, coinvolgerà sia i neo pensionati (o disoccupati o lavoratori licenziati) che optano per l’attesa infinita della burocrazia italiana sia i neo pensionati che richiedono l’anticipo del Trattamento.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

2 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

5 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

5 mesi ago