Cibi+medicina%2C+ecco+perch%C3%A9+2+Chiodi+di+Garofano+al+Giorno+%26%238216%3Blevano+il+medico+di+torno%26%238217%3B
informazioneoggi
/2022/09/08/cibi-medicina-2-chiodi-di-garofano-al-giorno-fanno-bene/amp/
Lifestyle

Cibi medicina, ecco perché 2 Chiodi di Garofano al Giorno ‘levano il medico di torno’

Published by

Il termine “Cibi Medicina” si riferisce a quegli alimenti che offrono diversi tipi di benefici. Naturalmente non sostituiscono i farmaci.

Di cibi-medicina, però, se ne parla sempre di più. Perché numerosi studi scientifici stanno dimostrando ciò che sapevamo già: che alcune sostanze contenute negli alimenti aiutano a proteggere la nostra salute.

Adobe Stock

Il concetto è davvero ampio, e ovviamente non vuol dire che mangiando certe cose non ci ammaleremo mai. Ma la Nutrigenica è una branca della scienza che si sta ampliando. E la Ricerca, ad ogni modo, ogni giorno ci regala conferme scientifiche su realtà già conosciute.

Anche senza andare lontano, pensiamo ai benefici di mangiare più spesso frutta e verdura, preferendole ai cibi industriali. In un colpo solo diminuiamo il rischio obesità, diabete e tutte le malattie correlate. La prevenzione è una delle armi che proprio la Medicina impiega per migliorare la salute delle persone.

Dunque non dobbiamo più stupirci se proprio la scienza ci consiglia di utilizzare tutte le proprietà benefiche degli alimenti per stare meglio. E prevenire la comparsa di malattie. In questo articolo ci soffermiamo sugli effetti positivi del consumo dei Chiodi di Garofano.

Ecco perché 2 Chiodi di Garofano al Giorno “levano il medico di torno”

I chiodi di Garofano sono molto conosciuti e usati in cucina. Hanno un aroma molto particolare che rende le ricette davvero gustose. Chi ama preparare il Curry sa che uno degli ingredienti è rappresentato dai Chiodi di Garofano, ma questi servono anche per insaporire dolci e prodotti da forno.

Famosissima è poi la bevanda Sangria, che risulta speziata e saporita anche grazie a questo particolare ingrediente. Non dimentichiamoci che con i Chiodi di Garofano si aromatizzano anche arrosti di carne e pesce, brasati e verdure ripiene.

Ma questa spezia è conosciuta fin dall’antichità e non solamente come condimento. Basti pensare che gli Egizi la usavano nelle pratiche di imbalsamazione. E ovviamente non a caso. Questo alimento ha ottime proprietà antibatteriche e antifungine.

Proprio su queste proprietà gli esperti si sono soffermati e hanno constatato che l’Olio di Chiodi di Garofano può risolvere diverse problematiche di salute. Ad esempio, chi soffre di alitosi potrà trarre molto beneficio masticando i chiodi d Garofano. Idem in caso di mal di denti. Tenere vicino alla zona dolorante un Chiodo di Garofano, tra l’altro, è il classico “rimedio della nonna”. Possiamo ovviare anche a problemi digestivi, preparando un infuso a base di Chiodi di Garofano. Berla aiuterebbe anche a contrastare i radicali liberi.

Dunque questa antica e particolare spezia può rientrare certamente tra i “superfood” e tra i “cibi medicina”. Naturalmente, prima di integrarla nella dieta è sempre bene consultare il proprio medico curante.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici pubblicati su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Stop al rinnovo delle carte d’identità per centinaia di cittadini: le novità del Decreto Semplificazioni

Non sarà più necessario il rinnovo della carta d'identità per alcune persone. Quali sono i…

8 minuti ago

Shopping compulsivo, arriva la stangata dall’UE: occhio se ami acquistare online

Aumento di 2 euro su ogni spedizione e nuovi obblighi per gli acquisti presso gli…

21 ore ago

BTP con rendimento semestrale del 3,625%: è uno degli ultimi prodotti con guadagni così elevati!

Ultimi mesi di validità di un BTP con rendimenti decisamente elevati. Conviene investire su tale…

2 giorni ago

Click day Bonus elettrodomestici: ecco come fare domanda e ottenere fino a 200 euro anche senza ISEE

È possibile presentare richiesta per il Bonus elettrodomestici, finalizzato alla sostituzione di vecchi prodotti. Dal…

3 giorni ago

Aumento assegno di invalidità, c’è chi attende ancora i 603 euro al mese: ecco le cause dei ritardi

Molti percettori di assegno di invalidità civile attendono l'aumento annunciato nelle scorse settimane. Perché i…

4 giorni ago

Pensione al sicuro con queste 4 soluzioni: arriva l’ok dall’INPS

L'INPS ha chiarito un principio essenziale in tema di copertura dei vuoti contributivi. Ecco i…

6 giorni ago