Superbonus+110%25+villette+unifamiliari+e+lavori+non+ultimati%3A+attenzione+ai+controlli
informazioneoggi
/2022/09/14/superbonus-110-villette-unifamiliari-lavori-non-ultimati/amp/
Economia

Superbonus 110% villette unifamiliari e lavori non ultimati: attenzione ai controlli

Published by

Il superbonus 110% spetta fino al 31 dicembre 2022 per le villette unifamiliari, a patto che entro il prossimo 30 settembre venga ultimato il 30% dei lavori.

Questa agevolazione fiscale consente di effettuare interventi per migliorare l’efficienza energetica degli edifici e il loro consolidamento, nonché per ridurre il rischio sismico (sismabonus).

Foto Canva

Oltre che i costi affrontati da persone fisiche sulle ville unifamiliari, il superbonus spetta inoltre:

  • fino al 31 dicembre 2025, nelle seguenti percentuali: 110% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2023; 70% per le spese affrontate nel 2024; 65% per le spese sostenute nel 2025 da persone fisiche e condomini;
  • fino al 31 dicembre 2023 nella misura del 110% per gli interventi effettuati dagli Iacp su immobili, di proprietĂ  o gestiti per conto dei comuni, ma a patto che al 30 giugno 2023 siano stati eseguiti gli interventi per almeno il 60%. Questa stessa scadenza si applica anche alle cooperative di abitazione a proprietĂ  indivisa, per i lavori su immobili assegnati in godimento ai soci.

Cosa succede se dovessero scadere i termini, senza che i lavori siano finiti? C’è la possibilità di pagarli prima, ma poi vanno sempre e comunque ultimati.

Superbonus 100% villette unifamiliari: il quesito

Un lettore ha inviato il seguente quesito: “Una domanda a cui non riesco a trovare risposte. Nel mio caso villa unifamiliare 100% sismabonus ultimato e avuto sconto in fattura dall’impresa, poi ho 40 % ecobonus… Anche questo Sal sconto fattura e tutti i crediti ceduti correttamente alla ditta come da sito Agenzia delle Entrate… In caso la ditta non riesca a terminare i lavori entro il 31.12 cosa succede? I Sal già ceduti che fine fanno? I lavori dovranno essere ultimati da me? Che conseguenze ci sono a livello fiscale?”

Lavori da ultimare

Gli interventi vanno  ultimati, per poter fruire delle detrazioni previste dal superbonus 110% in merito alle villette unifamiliari. C’è la possibilità, come già evidenziato, di pagarli prima, anche se verranno ultimati in seguito. I lavori non portati a termine, così come il raggiungimento del salto di due classi dell’edificio, vengono considerati requisiti mancanti. In questo caso l’Agenzia delle entrate procederà con il recupero delle detrazioni indebitamente fruite, anche nella modalità dello sconto in fattura o della cessione del credito. Fermo restando che per le villette unifamiliari il termine per effettuare il 30% dei lavori è il 30 settembre 2022.

La polizza obbligatoria

I professionisti che operano nell’ambito del superbonus hanno l’obbligo di stipulare una polizza assicurativa per ogni intervento che richieda attestazioni o asseverazioni, prevedendo un massimale pari ai costi dell’intervento stesso. Inoltre una ditta che non termina i lavori, come da contratto, potrebbe risultare inadempiente, e quindi dover risarcire il committente. Allo stesso modo, se non rispetta la data di consegna indicata nel contratto di appalto, potrebbe andare incontro a una penale. In ogni caso chi commissiona i lavori potrà richiedere i danni.

Superbonus villette

In merito al quesito inviato dal lettore, se la ditta non termina i lavori entro il 31 dicembre 2022- sempre tenendo conto della clausola del 30% da completare entro il 30 settembre di quest’anno- non si ha diritto all’agevolazione fiscale. di conseguenza l’Agenzia della Entrate chiederà indietro le somme relative alle detrazioni indebitamente fruite. Il committente dei lavori però può rifarsi sulla ditta in quanto inadempiente.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago