Come+riconoscere+se+un+Uovo+%C3%A8+fresco+oppure+no%2C+il+%26%238216%3Btrucchetto+della+nonna%26%238217%3B+%C3%A8+sempre+attuale
informazioneoggi
/2022/09/16/come-riconoscere-se-un-uovo-e-fresco-oppure-no/amp/
Lifestyle

Come riconoscere se un Uovo è fresco oppure no, il ‘trucchetto della nonna’ è sempre attuale

Published by

È molto importante saper riconoscere se un Uovo è fresco o no, perché ne va della nostra salute. Ecco come fare.

Comprare le uova è una di quelle azioni “meccaniche” che facciamo al supermercato. Poi andiamo a casa e mettiamo tutto in frigorifero. Ma la conservazione ottimale dei cibi è importante perché ne va della nostra salute.

Canva

Le uova sono un alimento nutriente e salutare. Il loro consumo, ovviamente moderato, è previsto in quasi tutti i regimi alimentari, salvo ovviamente singolari esigenze. È anche vero, però, che uova mal conservate portano batteri pericolosi. Addirittura dovremmo evitare, nel tragitto dal supermercato a casa, troppi sbalzi di temperatura. Perché rischiamo di facilitare la proliferazione della Salmonella. Non è raro che ciò che compriamo, infatti, sia già contaminato.

Dunque consumare le uova, anche cotte, deve avvenire in maniera corretta, e soprattutto assicurandosi che siano fresche. Può capitare, infatti, di non ricordarsi la data di scadenza, perché scritta sulla confezione che abbiamo già gettato via. O magari è illeggibile sul guscio. Oppure perché abbiamo acquistato uova fresche direttamente dal contadino, e in quelle la data di scadenza non è scritta proprio.

Per fortuna possiamo sfruttare dei vecchi trucchetti che usavano anche le nostre nonne. Quando usavano uova prelevate direttamente dalle galline e – anche loro – non avevano riferimenti temporali per capire se erano ancora buone o no.

Come riconoscere se un Uovo è fresco oppure no, il ‘trucchetto della nonna’ è sempre attuale

Se vogliamo scoprire la freschezza – o meno – di un uovo possiamo adottare diversi sistemi. Che funzionano, anche se sono “datati”. Per prima cosa proviamo usando acqua e sale.

Procuriamoci un bicchiere e riempiamolo a metà con dell’acqua, poi aggiungiamo una presa di sale e mescoliamo. Immergiamo poi l’uovo e vediamo come si comporta. Se va a fondo significa che è fresco. Se galleggia a metà acqua vuol dire che dobbiamo sbrigarci a mangiarlo. E soprattutto in questo caso ben cotto.

Anche rompendo le uova possiamo capire se sono fresche oppure no. Basta osservare il bianco. Se è “gelatinoso” e corposo va bene, mentre se appare più acquoso è probabile che l’uovo non sia freschissimo. Soprattutto se anche il tuorlo appare “piatto”. Possiamo comunque mangiarlo, ma anche in questo caso dopo una cottura completa.

Un ultimo sistema consiste nello scuotere l’uovo. Se avvertiamo una sorta di “sbattimento” vuol dire che non è fresco e che non dobbiamo consumarlo. Infatti l’interno deve rimanere compatto.

Infine, chi desidera effettuare un “esperimento” più moderno, può usare la torcia del cellulare. Puntandola sull’uovo vedremo al suo interno, e in particolare noteremo la sacca alle estremità. Se la sacca è ampia significa che l’uovo “è passato”. Questo perché via via che passano i giorni la sacca con i gas vanno pian piano a sostituire la materia principale, ovvero tuorlo e bianco.

Published by

Recent Posts

ISEE e IRPEF 2026: grandi cambiamenti in arrivo, ma chi approfitterà dei vantaggi?

La Manovra finanziaria prevede delle novità per IRPEF e ISEE. Ma si tratta della strada…

10 ore ago

L’INPS avverte i pensionati: chi non presenta questo modello rischia la sospensione dell’assegno

Chi percepisce un assegno pensionistico è obbligato a presentare questa documentazione all'INPS, per non perdere…

22 ore ago

Posso chiedere due volte il Bonus Mobili? Sì, ma dipende dai lavori

Il Bonus Mobili assicura uno sconto per l'acquisto di arredamento ed elettrodomestici. Quante volte può…

1 giorno ago

Il datore di lavoro mi può chiedere di compensare i permessi Legge 104? 4 punti chiave da considerare

I permessi Legge 104 sono un diritto irrinunciabile per i lavoratori invalidi e coloro che…

2 giorni ago

Pioggia di maggiorazioni sugli stipendi di dicembre: l’annuncio dell’Agenzia delle Entrate

A dicembre le buste paga saranno più ricche per tutti, non solo per la tredicesima…

2 giorni ago

Se percepisci la Naspi occhio a queste novità o rischi di perdere la prestazione per sempre

Arrivano delle importanti innovazioni sulla NASpI, per evitare soprusi e garantire il reinserimento dei percettori…

3 giorni ago