Si+consuma+di+pi%C3%B9+a+lavare+i+piatti+a+mano+o+con+la+lavastoviglie%3F+La+risposta+non+%C3%A8+scontata
informazioneoggi
/2022/09/19/si-consuma-di-piu-a-lavare-i-piatti-a-mano-o-con-la-lavastoviglie/amp/
Lifestyle

Si consuma di più a lavare i piatti a mano o con la lavastoviglie? La risposta non è scontata

Published by

Chiedersi se si consuma di più a lavare i piatti a mano o nella lavastoviglie oggi è normale. La causa è la crisi energetica ed economica.

Purtroppo in questo periodo sembra che qualsiasi cosa facciamo crei un “danno”. Troppo consumo di luce o gas, inquinamento, spreco. Possiamo ovviare però con un po’ di raziocinio, analizzando i fatti e comportandosi di conseguenza.

Canva

Effettivamente, sentir parlare tutti i giorni di consumi può davvero stressare. In fondo le persone desiderano condurre una vita serena, soddisfare le necessità basilari e magari realizzare anche qualche sogno. Per quanto riguarda i bisogni primari, però, siamo messi abbastanza male, almeno per il momento.

Perché la crisi energetica ci ha investiti senza pietà. Perché da un momento all’altro dovremo cambiare le nostre abitudini. E poco importa se la “colpa” è di Putin o delle decisioni della UE, del clima impazzito o delle speculazioni. Dobbiamo armarci di tanta pazienza e cercare di sopravvivere. Senza finire al manicomio.

Allora andiamo a capire se (anche) lavando i piatti in un modo piuttosto che in un altro potremo risparmiare qualche spicciolo in bolletta.

Si consuma di più a lavare i piatti a mano o con la lavastoviglie? La risposta non è scontata

Siamo abituati a leggere le constatazioni degli esperti, che ci dicono che la lavastoviglie è uno degli elettrodomestici più energivori. Con il costo dell’energia, da tutte le parti arriva il medesimo messaggio. Usare di meno gli elettrodomestici, anzi usarli ma meglio, e anzi usare possibilmente quelli di ultima generazione e di Classe superiore.

Poi arriva la decisione del Governo (dettata dalle direttive UE) che ci porterà molto probabilmente a non poter usare più di due elettrodomestici contemporaneamente. Allora a qualcuno potrebbe venire in mente di eliminare quelli “superflui” come la lavastoviglie. E invece no.

Secondo gli esperti, lavare a mano i piatti “costa di più”, sotto diversi punti di vista.

Lavando a mano piatti, bicchieri e stoviglie consumiamo quantità di acqua tre volte maggiori. Ma non solo: sempre secondo il parere degli esperti, consumiamo anche molto più detersivo, e quindi inquiniamo l’ambiente. E poi non dimentichiamo una cosa fondamentale: consumiamo più energia per scaldare l’acqua. Da ultimo ma non per ultimo, sembra che lavando i piatti a mano li puliamo “peggio”.

Dunque possiamo usare la nostra bella lavastoviglie senza sensi di colpa per fortuna. Ma attenzione a non accenderla insieme a qualche altro elettrodomestico perché probabilmente, da ottobre in poi, scatterà il contatore Smart e ci bloccherà l’erogazione. A quel punto, dovremo finire il lavaggio a mano, volenti o nolenti.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago