Consigli+per+dormire+meglio%3A+metti+queste+piante+in+camera%2C+l%26%238217%3Beffetto+%C3%A8+assicurato
informazioneoggi
/2022/09/22/consigli-per-dormire-meglio-metti-queste-piante-in-camera-effetto-assicurato/amp/
Lifestyle

Consigli per dormire meglio: metti queste piante in camera, l’effetto è assicurato

Published by

Possiamo attingere a molti consigli per dormire meglio. In questo articolo parliamo della disposizione delle piante in camera.

Le piante da appartamento, lo sappiamo, apportano numerosi vantaggi in casa, e non solo estetici. Oggi ci concentriamo sul loro utilizzo per dormire meglio.

Canva

Solitamente sentiamo dire che tenere le piante in camera non va bene. Infatti, fisiologicamente “consumano” Ossigeno e restituiscono Anidride Carbonica. Ciò è vero ma è anche vero che esistono piante che apportano dei benefici.

Come sappiamo, tenere in casa alcune piante aiuta a trovare un senso di benessere e inoltre raffrescano naturalmente gli ambienti. Determinate specie, poi, aiutano a combattere le sostanze chimiche presenti in casa, come inquinamento e anche xilene, formaldeide e ammoniaca.

Ovviamente riuscire a coltivare delle belle piante dà enormi soddisfazioni e la casa diventa un luogo più accogliente, per non parlare poi del miglioramento dello stile e del design. Ma non è tutto perché alcune piante ci offrono ancora di più.

Consigli per dormire meglio: metti queste piante in camera, l’effetto è assicurato

Pensiamoci bene: in fondo molte piante, fiori ed erbe vengono usate in medicina sotto forma di principio attivo. Ogni varietà offre determinati benefici, sulla salute o a livello cosmetico. Dunque perché non dovrebbero funzionare anche coi ritmi del sonno?

Naturalmente stiamo parlando di condizioni “normali” e non di disturbi conclamati. Chi soffre di insonnia deve parlarne col medico curante, per trovare le cause e dunque la terapia più adatta. Ma possiamo sfruttare le peculiarità di alcune piante per provare più benessere.

La prima di queste è l’Edera. Come pianta è tra l’altro facilissima da coltivare, cresce praticamente ovunque, e un vaso di edera arricchisce qualsiasi tipo di arredamento. La pianta è nota per il suo effetto purificante dell’aria, perché assorbe la formaldeide. Questa sostanza può trovarsi nei mobili e nei complementi d’arredo. Secondo alcuni, l’edera è anche in grado di ridurre i sintomi dell’Asma. Ad ogni modo, con un’aria più sana potremmo dormire certamente meglio.

Passiamo alla Lavanda, che secondo gli esperti è un vero toccasana per chi soffre di lieve insonnia ma anche di ansia. La Lavanda è una pianta da esterno ma possiamo fabbricare dei sacchettini con i fiori essiccati e metterli sotto al cuscino. Le nostre nonne lo facevano, e usavano i medesimi sacchettini per profumare cassetti e armadi.

Per calmare stress e ansia abbiamo anche il Gelsomino, col suo inebriante profumo. Anche questa pianta cresce in esterno, ma possiamo creare dei profumatori naturali come con la Lavanda. Posizionare sulla finestra o balcone della camera un bel Gelsomino farà sicuramente provare benessere intenso durante il periodo di fioritura, che dura da primavera fino anche a novembre inoltrato.

Infine, c’è una pianta che ultimamente va molto di moda, ed è l’Aloe Vera. Può essere tenuta in vaso anche all’interno della casa e offre un tocco di classe. In più, questa pianta è nota per la sua azione purificante dell’aria. E dunque rientra nelle piante alleate del buon riposo.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici pubblicati su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Click day Bonus elettrodomestici: ecco come fare domanda e ottenere fino a 200 euro anche senza ISEE

È possibile presentare richiesta per il Bonus elettrodomestici, finalizzato alla sostituzione di vecchi prodotti. Dal…

9 ore ago

Aumento assegno di invalidità, c’è chi attende ancora i 603 euro al mese: ecco le cause dei ritardi

Molti percettori di assegno di invalidità civile attendono l'aumento annunciato nelle scorse settimane. Perché i…

1 giorno ago

Pensione al sicuro con queste 4 soluzioni: arriva l’ok dall’INPS

L'INPS ha chiarito un principio essenziale in tema di copertura dei vuoti contributivi. Ecco i…

3 giorni ago

Libretti postali cointestati sempre rimborsabili: arriva l’ok della Cassazione

La Cassazione ha stabilito che il titolare del Libretto Postale ha diritto alla propria parte…

4 giorni ago

Bonus genitori da 800 euro: scopri subito come richiederlo!

È stato rinnovato un fondamentale beneficio rivolto alle famiglie in difficoltà. Scopriamo requisiti e modalità…

5 giorni ago

Bonus da 3.500 euro: l’INPS chiarisce a chi spetta, scopri se sei tra i fortunati

L'INPS ha chiarito quali lavoratori possono usufruire degli sgravi contribuire e ricevere fino a 3.500…

6 giorni ago