Bonus+pannelli+solari%3A+molti+non+sanno+dell%E2%80%99agevolazione+e+perdono+una+occasione+per+risparmiare
informazioneoggi
/2022/09/24/bonus-pannelli-solari-date/amp/
Economia

Bonus pannelli solari: molti non sanno dell’agevolazione e perdono una occasione per risparmiare

Published by

È disponibile un nuovo bonus pannelli solari. Ecco le modalità per richiederlo e le date di scadenza per inviare la richiesta.

Le bollette di energia elettrica e del gas sono aumentate a causa sia della pandemia sia della guerra tra Russia e Ucraina.

Canva

I bonus erogati dal governo hanno dato la speranza a molti italiani che hanno ottenuto un risparmio, anche se poco, in bolletta. Tra le agevolazioni stanziati dal governo c’è quello destinato al bonus pannelli solari soprattutto per l’installazione a uso domestico.

Bonus pannelli solari: molti non sanno dell’agevolazione e perdono una occasione per risparmiare

Il bonus è destinato a persone fisiche che intendono installare pannelli solari per uso domestico. L’agevolazione è valida sia per l’acquisto sia per l’installazione di un impianto fotovoltaico. Tra l’altro può essere utilizzato anche con il bonus ristrutturazione. In questo modo si potrà recuperare nella dichiarazione dei redditi il 50% in 10 anni. Ma solo se la spesa non supera i 96mila euro.

Ma anche un altro bonus edilizio è legato a doppio filo con l’impianto fotovoltaico: il Superbonus 110%. Infatti, utilizzando questo bonus il contribuente potrà recuperare il 110% delle spese effettuate in 5 anni scegliendo tra sconto in fattura e cessione del credito.

Non esiste un termine ultimo di scadenza per richiedere il bonus pannelli solari perché dipende dalla tipologia dell’immobile per cui si richiede l’agevolazione.

Ad esempio, se il bonus è chiesto per immobili unifamiliari ed entro il 3 settembre è stata presentata la CILA la data di scadenza è il 31 dicembre 2022. La stessa data è anche valida per gli immobili considerati prima abitazione da chi ha un ISEE inferiore a 25mila euro.

Invece, la scadenza del 31 dicembre 2023 è valida per i condomini con Superbonus 110% e con i lavori effettuati da IACP. In questo caso entro giugno 2023 devono essere effettuati il 60% dei lavori previsti. Infine, il 30 giugno 2023 è la scadenza valida per i lavori realizzati da IACP e cooperative.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago