Col+Pellet+si+risparmia+anche+1000+Euro+all%26%238217%3Banno%2C+ma+il+caro+bollette+non+%C3%A8+l%26%238217%3Bunico+problema
informazioneoggi
/2022/09/24/col-pellet-si-risparmia-anche-1000-euro-allanno-ma-non-tutti/amp/
Lifestyle

Col Pellet si risparmia anche 1000 Euro all’anno, ma il caro bollette non è l’unico problema

Published by

Si avvicina l’inverno ed è lecito chiedersi se col Pellet si risparmia rispetto al Gas. Con la crisi energetica in atto è bene valutare diverse opzioni.

Il Pellet di per sé è un materiale ecologico e permette di ottenere alte performance a un costo inferiore al Gas. Esistono però diversi fattori di cui tenere conto.

Canva

Il costo per il riscaldamento, quest’anno, peserà tantissimo sulle tasche degli italiani. Se fino all’anno scorso la spesa media si aggirava sui 900 Euro, nel 2022-2023 potrebbe schizzare oltre i 1500. Purtroppo il conflitto in Ucraina ha innescato una crisi che ci ha coinvolti in pieno. E sembra che la soluzione sia molto lontana.

Possiamo cercare, però, di valutare tutte le alternative e sperare di trovare la soluzione più economica. Tra queste rientra senza dubbio il Pellet.

Questo materiale, che in realtà è di scarto, offre alte performance. Grazie alle stufe ideate per bruciarlo si può scaldare tutta la casa spendendo meno rispetto ai classici termosifoni. Inoltre usando il Pellet inquiniamo di meno. Dobbiamo però considerare alcune cose che forse non tutti sanno.

Col Pellet si risparmia anche 1000 Euro all’anno, ma il caro bollette non è l’unico problema

Una stufa a Pellet è senza dubbio un’ottima scelta, anche di design. I modelli attuali offrono comfort e sicurezza e sono molto belli da vedere. In alcuni casi si può risparmiare anche fino a 1000 Euro rispetto ai classici termosifoni. Però purtroppo la stufa a Pellet non è la soluzione ideale per chiunque.

Per prima cosa, la stufa a Pellet per funzionare usa la corrente elettrica. Si tratta di un consumo bassissimo, certo. Ma in caso di distacchi eventuali della corrente o di limiti alla potenza – cosa che il Governo sta pensando di attuare – dovremo tenerne di conto.

Il prezzo del Pellet, poi è purtroppo salito a causa di speculazione. Così come quello della Legna da ardere e del Bioetanolo. Insomma, nessun sistema di riscaldamento attualmente è immune ai rincari.

Infine, forse non tutti sanno che non si può mettere una stufa a Pellet ovunque. Prima di acquistarla è meglio chiedere al proprio Comune di appartenenza. esistono delle città, o dei centri storici in cui è vietato usare questo tipo di sistema di riscaldamento.

Inoltre la stufa a Pellet deve essere installata in una stanza grande, superiore a 6 metri quadrati, il pavimento della quale deve essere totalmente ignifugo. Infine, una stufa a Pellet non è consentita nei monolocali, nei garage o nelle camere da letto o stanze da bagno.

Dunque il risparmio probabilmente possiamo ottenerlo, ma è meglio rivolgersi a una ditta specializzata. Potremo ricevere i giusti consigli e trovare la soluzione più adatta.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago