Manca+l%26%238217%3BAnidride+Carbonica%2C+famoso+birrificio+italiano+chiude+lo+stabilimento+%26%238211%3B+e+non+%C3%A8+il+solo
informazioneoggi
/2022/09/25/manca-anidride-carbonica-famoso-birrificio-italiano-chiude-lo-stabilimento/amp/
News

Manca l’Anidride Carbonica, famoso birrificio italiano chiude lo stabilimento – e non è il solo

Published by

Un famoso birrificio italiano chiude, causa mancanza di Anidride Carbonica. La crisi però sta colpendo tutto il mondo.

Le grandi industrie che usano la Co2 stanno cominciando a risentire della mancanza di questo elemento. Fondamentale per produrre diverse cose, tra cui l’acqua gasata e la birra.

Canva

Incredibilmente stiamo arrivando anche a questo. La produzione di acqua frizzante si è già interrotta e adesso tocca alla Birra. Le forniture di Co2 cominciano a scarseggiare e la “colpa” è sempre la medesima. Prezzi troppo alti di energia e di trasporto, dunque di prezzi finali.

Presto potremmo non trovare più l’acqua frizzante nei Supermercati. “Siamo disperati” afferma senza mezzi termini l’amministratore delegato di Sant’Anna Alberto Bertone. “La Co2 è introvabile e anche tutti i nostri competitors sono nella stessa situazione“.

Insomma, la crisi energetica non risparmia nessuno. Forse ce ne renderemo conto quando al supermercato mancheranno davvero molti dei prodotti che ora diamo per scontati. Per adesso ci sono le scorte, ma chissà fino a quanto dureranno. Uno scenario davvero triste.

Anche perché il disagio maggiore non risiede certo nel non poter bere più una bevanda. Il vero problema sono gli stabilimenti che chiudono, le fabbriche che si fermano, le persone che vengono licenziate.

Anche a Biella sta succedendo tutto questo. La Menabrea, storica azienda italiana produttrice di birra, si sta arrendendo. Ricordiamo che proprio a Biella si trova anche il MeBo – Menabrea Botalla Museum, dove è possibile scoprire le origini di questa grande azienda nata nel 1846.

Manca l’Anidride Carbonica, famoso birrificio italiano chiude lo stabilimento, e purtroppo non è il solo

Le conseguenze della guerra in Ucraina vanno a incidere in ogni settore. Tutti i giorni sentiamo qualche storia e il quadro completo che ne emerge è davvero preoccupante. Oggi è capitato alla Menabrea. E domani a chi succederà? Le dichiarazioni rilasciate dai vertici del birrificio italiano non danno adito a dubbi.

La carenza di CO2 è un problema anche da noi

La conseguenza è che lo stabilimento di Biella ha fermato la produzione. La mancanza di reperibilità di Co2 colpisce per lo più grandi realtà come la Menabrea. Infatti chi produce artigianalmente la Birra sfrutta altre tecniche per ottenere le bollicine. Ovvero metodi di fermentazione naturale.

Dunque troveremo senza dubbio bottiglie di Birra negli scaffali, tranne quella di alcuni marchi. Ma chissà a quel punto quanto saliranno i prezzi. Perché come il Mercato comanda, a seguito di grande richiesta aumenta il costo finale del prodotto.

Ma, ricordiamolo, il vero dramma non è certo quello di dover bere meno birra. In tutta Europa la crisi si fa sentire. L’azienda storica Delirium Tremens che opera in Belgio sta per fermare la produzione. Dopo più di 100 anni. Idem per quanto riguarda la Carlsberg in Danimarca, che probabilmente chiuderà i suoi stabilimenti dislocati in Polonia.

Si prospettano aziende ferme e lavoratori a casa. In un momento di difficoltà economica come questo saranno molte le famiglie disperate, perché senza uno stipendio.

Published by

Recent Posts

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

22 ore ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

3 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

5 mesi ago