Una famosa rivista per consumatori ha fatto una ricerca e ha scoperto chi è il miglior gestore di telefonia mobile.
Oggi l’offerta di rete mobile e internet è molto ampia e i consumatori possono contare su diverse tariffe, soluzioni e promozioni. Tra tutti, però, c’è un operatore che spicca e che secondo Altroconsumo offre i migliori servizi.
Oggi praticamente chiunque usa internet a casa oltre che nel cellulare. Avere un operatore mobile che ci offre un buon servizio è fondamentale. In Italia ve ne sono diversi e anche le tariffe e i pacchetti di abbonamento sono variegati e adatti a privati o aziende.
Al tempo stesso, però, ogni Operatore, per attirare clienti, “promette” velocità di navigazione imbattibili, che nella realtà spesso non corrispondono. Perché in ogni città o paese le cose possono cambiare e anche di molto. A volte, purtroppo, è impossibile vedere un film in streaming, o scaricare in tempi non biblici un videogioco.
Altroconsumo, la rivista dei consumatori, si occupa di questo tipo di servizi da diverso tempo e ha iniziato una collaborazione anche con un’App, che si chiama CheBanda. Con questa applicazione è possibile fare un test in tempo reale sulla velocità della rete. Può servire alle persone per scegliere l’operatore che in un determinato luogo “funziona meglio”.
Ed è proprio grazie ai dati raccolti da CheBanda che Altroconsumo ha potuto stilare una classifica del miglior operatore di rete. Vediamo cosa è emerso.
Grazie ai dati raccolti dalle persone che hanno usato CheBanda, Altroconsumo è riuscita a stilare una lista degli operatori che offrono un servizio migliore. Le analisi sono state effettuate sulla Rete 4G, perché ancora il 5G non è abbastanza sviluppato.
Sebbene esistano già molti device che supportano il 5G, per una serie di motivi il comparto non sta decollando. E persino gli operatori preferiscono investire per migliorare il 4G, la rete attualmente più usata. Come sappiamo, infatti, ormai il 3G è praticamente dismesso.
Altroconsumo ha esaminato 80 mila test effettuati su CheBanda da oltre 20 mila utenti, che usavano i 4 principali operatori italiani. Ovvero Vodafone, Iliad, Tim e WindTre.
Ebbene, secondo i dati raccolti, spetta la medaglia d’oro a Vodafone, che per la qualità di connessione si è aggiudicata 30.054 punti. A seguire troviamo Iliad, con un punteggio di 24.871. Terzo posto per WindTre con 23.061 punti e infine Tim con 20.910 punti.
I punteggi sono stati attribuiti valutando diverse funzionalità della rete. Ovvero velocità di download e di upload; qualità della visione di video e qualità di navigazione sul web.
Grazie ai dati disponibili su CheBanda, è stato possibile confrontare la qualità di rete anche rispetto ad altri Paesi. Possiamo dire di essere soddisfatti perché l’Italia si piazza al secondo posto dopo il Portogallo. Poi troviamo la Spagna e il Belgio.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…