Seconda asta di settembre utile per collocare titoli BOT a 6 mesi. Il calendario è pubblicato sul sito del MEF.
È il comunicato numero 167 pubblicato il 23 settembre 2022 a rendere noto l’emissione di nuovi titoli BOT la cui prenotazione da parte del pubblico sarà il 27 settembre.
Ricordiamo che lo stesso giorno, invece, si svolgerà anche l’asta marginale per il collocamento dei titoli di Stato BTP Short Term e BTP€i a medio e lungo termine.
Il 28 settembre 2022, entro le ore 11, dovranno essere presentate le domande per l’asta di BOT a 6 mesi. Nei giorni successivi, il 29 settembre e il 30 settembre si svolgeranno rispettivamente il collocamento supplementare per i BOT a 6 e a 12 mesi e la pubblicazione della data di regolamento. Queste le date da ricordare e segnare sul calendario.
I BOT saranno collocati tramite il sistema di asta competitiva; quindi, su richieste espresse in termini di rendimento. Gli operatori potranno presentare fino a un massimo di cinque richieste di acquisito. Ogni richiesta deve partire da un minimo di 1.000 euro. I rendimenti indicati dovranno essere espressi in percentuale e possono subire una variazione di un millesimo di punto percentuale o multiplo di tale cifra.
Tutte le richieste devono presentare il rendimento con una cifra pari o superiore a 1.500.000 euro (un milione e mezzo di euro).
All’asta competitiva possono partecipare gli operatori Specialisti in titoli di Stato e gli Aspiranti Specialisti. Questi dovranno inviare alla Banca d’Italia le richieste con i relativi importi tramite la Rete nazionale interbancaria nei termini stabiliti dal decreto di emissione e nelle modalità già conosciute dagli operatori. In caso di malfunzionamento del sistema, le richieste potranno pervenire tramite un modulo da inviare via fax. Invece, altre modalità di invio non saranno prese in considerazione. Inoltre, se l’importo delle richieste supera quello stabilito dal Tesoro saranno presi in considerazione solo quelle con il rendimento più basso.
Infine, nel comunicato stampa il ministero porta a conoscenza che al 14 settembre che i BOT totali in circolazione è pari a 109.105,083 milioni di euro, così suddivisi:
BOT 6 mesi:
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…