La+pensione+anticipata+spetta+anche+all%26%238217%3BOSS+in+quanto+lavoro+gravoso%3A+ecco+perch%C3%A9
informazioneoggi
/2022/09/26/pensione-anticipata-oss-lavoro-gravoso-ecco-perche/amp/
Pensioni

La pensione anticipata spetta anche all’OSS in quanto lavoro gravoso: ecco perché

Published by

L’operatore socio sanitario (OSS) è un lavoro considerato gravoso: a stabilirlo una sentenza del Tribunale di Ferrara del 2 febbraio 2021. 

I giudici hanno infatti accolto il ricorso di una lavoratrice che si era vista negare dall’Inps la richiesta per la pensione anticipata, prevista per chi svolge questa tipologia di attività lavorativa particolarmente faticosa.

Foto Canva

Una decisione che quindi costituisce un precedente importante anche per altri lavoratori che presentano i requisiti richiesti da trattamenti pensionistici come Ape Sociale oppure Quota 41.

Oss lavoro gravoso: il quesito

Un lettore ha inviato il seguente quesito: “Sono Oss con 41 anni di contributi, lavoratore precoce. Come posso fare domanda di pensione se manca il codice ISTAT per OSS lavoro gravoso?”

La differenza tra OSS e OSA

La questione è stata affrontata in Tribunale in quanto, secondo l’INPS, la  domanda di pensione della lavoratrice non poteva essere accolta. L’Istituto aveva infatti rifiutato la richiesta dato che il codice ISTAT 5.3.1.1 degli OSS non era presente nel Decreto del Ministero del Lavoro del 5 febbraio 2018, a differenza della figura di Operatore Socio Assistenziale (OSA) con codice 5.4.4.3. Ma la difesa della ricorrente ha sottolineato come la legge 232/2016 definisca gravosa l’attività degli “addetti all’assistenza personale di persone in condizioni di non autosufficienza”. Facendo riferimento quindi a una nozione più ampia di quella contenuta nel Decreto del 2018. In particolare, la lavoratrice contestava la legittimità della norma secondaria, in contrasto con quella primaria. 

La sentenza del Tribunale di Ferrara

Nella sentenza i giudici hanno evidenziato che la legge 232/2016 “si riferisce genericamente agli addetti all’assistenza personale di persone non autosufficienti, sicché la portata della norma non può essere ristretta inspiegabilmente ed illogicamente, con atto di normazione secondaria, alla sola categoria delle OSA”. La normativa di dettaglio del decreto ministeriale fa inoltre  riferimento non solo alle attività socio-assistenziali, ma anche a quelle di ‘ausilio alla cura’. Cioè alle mansioni tipiche dell’OSS a prescindere dal codice ISTAT. I giudici hanno dato ragione alla ricorrente, spiegando come in realtà la figura dell’OSS sia superiore a quella dell’OSA. Infatti la prima, oltre all’assistenza socio-assistenziale, può svolgere mansioni sanitarie (sempre in base alle proprie competenze), mentre non è vero il contrario. E quindi, per questi motivi, all’OSS devono essere riconosciuti gli stessi benefici previdenziali riservati agli OSA. 

OSS lavoro gravoso e pensione anticipata

In merito al quesito del nostro lettore confermiamo che, in base a questa sentenza, può fare domanda per Quota 41, indipendentemente dalla sua età, essendo lavoratore precoce e avendo raggiunto 41 anni di anzianità contributiva. Consigliamo, in caso di problemi, di rivolgersi a un patronato o altro ente per ricevere la necessaria assistenza.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Published by

Recent Posts

Shopping compulsivo, arriva la stangata dall’UE: occhio se ami acquistare online

Aumento di 2 euro su ogni spedizione e nuovi obblighi per gli acquisti presso gli…

16 ore ago

BTP con rendimento semestrale del 3,625%: è uno degli ultimi prodotti con guadagni così elevati!

Ultimi mesi di validità di un BTP con rendimenti decisamente elevati. Conviene investire su tale…

2 giorni ago

Click day Bonus elettrodomestici: ecco come fare domanda e ottenere fino a 200 euro anche senza ISEE

È possibile presentare richiesta per il Bonus elettrodomestici, finalizzato alla sostituzione di vecchi prodotti. Dal…

3 giorni ago

Aumento assegno di invalidità, c’è chi attende ancora i 603 euro al mese: ecco le cause dei ritardi

Molti percettori di assegno di invalidità civile attendono l'aumento annunciato nelle scorse settimane. Perché i…

4 giorni ago

Pensione al sicuro con queste 4 soluzioni: arriva l’ok dall’INPS

L'INPS ha chiarito un principio essenziale in tema di copertura dei vuoti contributivi. Ecco i…

6 giorni ago

Libretti postali cointestati sempre rimborsabili: arriva l’ok della Cassazione

La Cassazione ha stabilito che il titolare del Libretto Postale ha diritto alla propria parte…

7 giorni ago