Raggiungere+la+pensione+con+soli+15+anni+di+contributi%3A+chi+pu%C3%B2+compiere+l%26%238217%3Bimpresa
informazioneoggi
/2022/10/04/raggiungere-pensione-15-anni-contributi/amp/
Pensioni

Raggiungere la pensione con soli 15 anni di contributi: chi può compiere l’impresa

Published by

Scopriamo se è possibile raggiungere il traguardo della pensione nel 2023 con soli 15 anni di contributi maturati. 

Una vera impresa che può essere compiuta solo rispettando precisi e stringenti paletti. Vediamo chi può andare in pensione con meno di 20 anni di contributi.

Adobe Stock

Si chiama pensione quindicenni e si rivolge ai lavoratori che non sono riusciti a maturate il numero minimo di contributi – 20 anni – per lasciare il mondo del lavoro. La pensione di vecchiaia, infatti, si raggiunge esclusivamente compiendo 67 anni e avendo maturato venti anni di contribuzione. Tutte le altre misure pensionistiche più note come Quota 41, Opzione Donna, la pensione anticipata ordinaria, l’APE Sociale permettono l’uscita dal mondo del lavoro solo con un numero molto più elevato di contributi, dai 30 ai 42 anni e dieci mesi. Il rischio per chi ha lavorato di meno nella sua vita è di non riuscire a costruirsi una pensione. Come possono bastare 15 anni dinanzi ad altre cifre molto più elevate? Una soluzione ci sarebbe, è la terza deroga Amato, ma soddisfare i requisiti di accesso è complicato.

Quando sono sufficienti 15 anni di contributi

Le deroghe Amato consentono l’uscita dal mondo del lavoro a 67 anni ma occorrerà soddisfare specifici requisiti contributivi. Iniziamo approfondendo la prima deroga. Stabilisce la possibilità di pensionamento con soli 15 anni di contributi a condizione che siano stati versati tutti prima del 1992.

La seconda deroga ha permesso a tutti coloro che sono stati autorizzati dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale precedentemente al 1992 di continuare con la prosecuzione della contribuzione in forma volontaria. Infine, con la terza deroga Amato si definiscono le condizioni di accesso alla pensione per i lavoratori che hanno avuto una carriera discontinua, caratterizzata da vuoti contributivi che non consentono, raggiunti i 67 anni, di lasciare il mondo del lavoro accedendo alla pensione di vecchiaia.

Raggiungere la pensione con la terza deroga Amato

I lavoratori con carriera discontinua possono raggiungere la pensione con la terza deroga Amato. Condizione necessaria è aver versato minimo 10 anni di contributi con periodi inferiori alle 52 settimane all’anno. In più, per poter approfittare di questo scivolo pensionistico occorrerà avere iniziato la carriera almeno 25 anni prima dell’inoltro della richiesta di pensionamento. Ciò significa che il lavoratore che intende andare in pensione nel 2023 dovrà aver cominciato a lavorare, seppur con discontinuità nel versamento della contribuzione, nel 1998.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago