I pidocchi delle piante sono un problema comunissimo su giardini, balconi e orti. Ma abbiamo tanti modi per eliminarli.
Uno degli incubi di chi ama le piante è sicuramente rappresentato dai pidocchi, o afidi, o comunque dai vari parassiti che purtroppo le attaccano senza pietà .
Questi insetti, infatti, una volta che hanno âpreso di miraâ una pianta, ornamentale o dellâorto, la rovinano irrimediabilmente.
Paradossalmente, se notiamo degli afidi sulle nostre piante significa che queste sono in perfetta salute. E che gli insetti vanno a completare un ciclo vitale. Purtroppo a noi interessa che le piante vivano, e dunque dobbiamo eliminare questi (seppur utili) parassiti.
La prima cosa che possiamo fare per prevenire la comparsa dei pidocchi è controllare spesso le nostre piante. Se sono piĂš secche del solito o se stiamo assistendo ad un âestate piĂš torrida, sono piĂš a rischio. Idem se vengono annaffiate troppo abbondantemente.
Una volta che i pidocchi hanno âsceltoâ le nostre piante, poi, dobbiamo agire in fretta. PerchĂŠ questi insetti si moltiplicano alla velocitĂ della luce. Basti pensare che una sola femmina può generare piĂš di 600 miliardi di uova durante una sola estate.
Dobbiamo dunque ricordarci di controllare spesso le nostre piantine, soprattutto se appena nate e se commestibili. Gli afidi invadono le foglioline tenere e poi i boccioli dei fiori. Un trucco per evitare che i pidocchi assaltino le nostre piante è quello di evitare di fertilizzarle troppo. LâAzoto, ad esempio, è un ottimo nutriente per il nostro angolo verde, ma al tempo stesso gli afidi ne vanno pazzi.
Se nonostante le cautele ci ritroviamo con unâinvasione di pidocchi, ecco le armi naturali che possiamo usare.
Possiamo allontanare i pidocchi delle piante usando altre piante. Infatti quelle che per noi sono piacevolmente profumate, a questi insetti non piacciono proprio. Se vogliamo proteggere il giardino o lâorto basterĂ allora piantare dellâerba gatta o le calendule. Ma anche menta, aglio, coriandolo ed erba cipollina. Il loro odore terrĂ lontani gli afidi e noi avremo preziose spezie da usare in cucina.
Se ciò non bastasse, possiamo ricorrere a degli insetticidi fai da te. Ad esempio a base di estratto di aglio, oppure con lâOlio di Neem. Il principio è il medesimo: gli afidi odiano questi odori. Possiamo anche letteralmente âspazzarli viaâ con forti getti di acqua. Ma ovviamente questo metodo può essere usato su piante robuste.
Altri sistemi per scacciare gli afidi possono comprendere lâuso di Bicarbonato, di coca-cola e di acqua e latte. Tutti questi prodotti sono noti per dare fastidio agli insetti. Irrorando le piante, le salvaguarderemo.
Infine, in caso di infestazioni importanti, possiamo ricorrere alla farina fossile o diatomite. Si tratta di una polvere minerale che è innocua per gli esseri umani ma fatale per gli afidi.
Unâeccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo unâoperazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti âbeni rifugioâ tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…