Sicuramente ce lo stiamo chiedendo tutti: a che ora è meglio fare la lavatrice per risparmiare? Tutte le opzioni e qualche trucco.
Se volessimo filosofeggiare, ricorderemmo la citazione della Bibbia “c’è un tempo per ogni cosa“, ma forse è un po’ eccessiva se riferita a un mero bucato. Però dobbiamo sapere che esistono degli orari per fare la lavatrice in cui si può davvero risparmiare.
Fortunatamente, le lavatrici di ultima generazione già consumano di meno. Purtroppo non basta, perché adesso la crisi energetica si sta facendo davvero pesante. Dobbiamo risparmiare in tutti i modi possibili, perché altrimenti o paghiamo le bollette o facciamo la spesa. Certo non per tutti è così – per fortuna – però l’andamento è questo.
Inoltre non dimentichiamoci che se la crisi continuerà la sua folle corsa, potremmo trovarci con dei distacchi programmati alla corrente. Dei lockdown energetici, insomma. A quel punto sì, che dovremmo guardare davvero l’orologio per fare il bucato. Ma speriamo che non succeda e torniamo ai vantaggi di scegliere un orario piuttosto che un altro per risparmiare un po’ in bolletta.
Quando abbiamo stipulato un contratto di fornitura di energia elettrica, forse non siamo stati a guardare tutti i dettagli. Ed è normale, perché le offerte si assomigliano un po’ tutte. O magari abbiamo il contratto praticamente da sempre, e semplicemente paghiamo quanto dovuto senza pensarci troppo.
Oggi però le cose stanno cambiando e guardare la nostra bolletta della Luce è il primo passo da fare per risparmiare. Infatti nei dettagli della fattura sono illustrate le fasce orarie, con relativi prezzi dell’energia. Indipendentemente dal fornitore, troveremo le seguenti diciture:
Una volta individuata la fascia migliore, andiamo anche a controllare il tipo di contratto che abbiamo stipulato col fornitore di energia. Infatti potremmo rientrare in una di queste tre casistiche:
Una volta che abbiamo capito l’orario giusto per fare (o programmare) la lavatrice, possiamo anche seguire alcuni trucchi. Che ci permettono di risparmiare ancora i più.
Ad esempio meglio far partire il ciclo di lavaggio con il carico pieno. E preferire programmi con temperature non superiori ai 40 gradi. Con i detersivi odierni, sporco e batteri si eliminano anche a temperature inferiori.
Infine, puliamo regolarmente il filtro della lavatrice e manteniamola libera dal calcare. In questo modo si sforzerà di meno per portare a termine il ciclo di lavaggio e noi risparmiamo qualche Euro in più.
Raccontateci quali soluzioni state adoperando per contrastare i rincari
Come risparmiare sulle bollette? InformazioneOggi da voce alle imprese, ai professionisti e alle famiglie che vivono costantemente lo shock energetico. La vostra voce è importante, raccontateci quali soluzioni state adoperando per contrastare i rincari inviando una mail alla “Posta di informazioneoggi.it”
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…